Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Libro di Harry, la traduttrice: «Non potevamo parlarne, usavamo un codice»

Sara Crimi, traduttrice del libro Spare – Il minore è stata intervistata e ha rivelato interessanti dettagli sull’opera

11 Gennaio 2023 17:55 Claudio Vittozzi
Sara Crimi, intervistata dal Corriere di Bologna, ha rilevato gli accordi stringenti che ha dovuto fare per pubblicare il libro.

La traduttrice del libro di Harry ha parlato nel corso di un’intervista al Corriere di Bologna e ha fatto diverse dichiarazioni riguarda alla traduzione dell’opera in italiano. Sara Crimi ha infatti affermato che doveva usare un codice per poter parlare del libro e non poteva parlarne liberamente.

Sara Crimi, intervistata dal Corriere di Bologna, ha rilevato gli accordi stringenti che ha dovuto fare per pubblicare il libro.
Autobiografia del Principe Harry (Getty Images)

Le rivelazioni della traduttrice del libro di Harry

Sara Crimi, modenese residente a Carpi e laureata in Lingue straniere a Bologna ha avuto il compito di tradurre in italiano il libro «Spare» scritto dal Principe Harry. La traduttrice ha dichiarato che non poteva rivelare niente neanche alla sua famiglia: «Gli accordi di non divulgazione erano stringenti. Usavamo varie password di protezione dei file. Quando con le mie colleghe discutevamo di qualche passaggio, parlavamo in codice, evitando di pronunciare nomi, usando espressioni generiche, per esempio: nella scena con il padre… con lo zio… con il fratello…».

Inoltre, ha detto di non essersi lasciata sfuggire niente con amici e parenti: «La consegna di segretezza era assoluta. E non bisogna mai mettere l’altro, il familiare, la persona intima, nella condizione di dover decidere se tacere qualcosa che ha saputo».

Sara Crimi, intervistata dal Corriere di Bologna, ha rilevato gli accordi stringenti che ha dovuto fare per pubblicare il libro.
Il libro in libreria (Getty Images)

Il gruppo di lavoro per la traduzione del libro

Sara Crimi, traduttrice del libro autobiografico del principe Harry, ha spiegato anche come si è svolto il lavoro di traduzione. La donna ha dichiarato: «La traduzione l’abbiamo realizzata in quattro, lavorando alla pari. Le mie colleghe, Manuela Faimali, Valeria Gorla, Laura Tasso, hanno avuto parti del libro su cui lavorare (è un volumone di 540 pagine). Io ho riletto e revisionato il testo intero moltissime volte».

Inoltre, la Crimi ha spiegato che non avevano un referente nella casa editrice americana ma «alla Mondadori era stato allestito un vero e proprio gruppo di lavoro. E, alla fine, la nostra versione è stata ricontrollata dai revisori della casa editrice. Quando abbiamo consegnato il plico, con le colleghe abbiamo brindato».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021