Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Aiuto, aiuto è scappato il leopardo

La fuga dei felini da uno zoo cinese era stata occultata dalle guardie del parco. L’allarme lanciato dai cittadini impauriti che li hanno visti passeggiare in città

10 Maggio 2021 13:0612 Maggio 2021 09:50 Redazione
In Cina tre leopardi erano fuggiti dallo zoo ma le autorità ne hanno occultato l'evasione, paura tra i cittadini che li hanno incontrati

Se Steve Williams dovesse scegliere la location per il sequel di Uno zoo in fuga, probabilmente sceglierebbe Hangzhou. La città cinese è balzata agli onori della cronaca per l’ “evasione” di tre leopardi dal safari park locale.

Una storia da film con un dettaglio ulteriore. Secondo quanto riportato dal Guardian, i felini non sarebbero scomparsi sabato scorso (come segnalato dal personale dello zoo), ma nei primi giorni di maggio. È successo, infatti, che alcuni cittadini se li ritrovassero davanti, mentre passeggiavano, lanciando l’allarme alle autorità.

Caccia ai felini

Avvalendosi di droni e cani da caccia, la squadra incaricata dal governo è riuscita a recuperarne due su tre, tutti in buona salute. E, mentre le ricerche per il terzo proseguono, si punta il dito contro l’inefficienza dello staff del parco. La squadra posticipando (e per alcuni media locali, occultando) la comunicazione della scomparsa, avrebbe messo in serio pericolo gli abitanti e i turisti arrivati in città in occasione del Labor Day.

The Guardian: Chinese safari park kept leopard escape from the public for nearly a week
Three leopards from #China‘s Hangzhou Safari Park were spotted by villagers on 1 May, but the park only reported the missing leopards on Saturday https://t.co/PjMm6vthrs

— Patricia M Thornton (@PM_Thornton) May 10, 2021

Scuse social

Interrogati dagli inquirenti, i dipendenti si sono dichiarati estremamente dispiaciuti per non aver dato notizia dell’incidente. Le scuse sono arrivate anche su Weibo (variante cinese di Facebook), dove lo staff ha comunicato la chiusura temporanea del giardino zoologico e ha continuato a difendere la propria scelta, dichiarando di aver agito in quel modo per evitare panico generalizzato e proteggere la popolazione da reazioni avventate.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021