Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Lello Liguori morto a 87 anni: addio al «re delle notti»

Padre di undici figli e marito quattro volte, era stato amico di Bettino Craxi ma anche di alcuni famosi criminali italiani. Nel suo locale aveva lanciato Beppe Grillo e grandi stelle della musica di tutto il mondo.

23 Febbraio 2023 11:46 Alice Bianco
Lello Liguori da giovane nel suo locale, Covo Nord Est

É morto a 87 anni Lello Liguori, il «re delle notti» liguri patron della riviera con la sua storica discoteca Covo di Nord-Est. L’uomo lascia quattro mogli e undici figli.

Lello Liguori morto a 87 anni: chi era

Per oltre quarant’anni era stato patron delle notti nei locali della Riviera Ligure, in particolare con la stagione d’oro del Covo di Nord Est di Santa Margherita Ligure, per poi passare all’acquisizione di alcune discoteche di Milano. L’uomo si è spento nelle prime ore di stamattina, 23 febbraio 2023, lontano dalla sua Liguria – si trovava alloggiato in una casa di riposo in Lombardia.

Una veduta della discoteca Covo Nord Est, di proprietà di Lello Liguori
Discoteca Covo Nord Est (Facebook)

Liguori era così influente da aver ricevuto un ruolo nel tentativo di liberare Aldo Moro, rapito e ucciso nel 1978 dalle Brigate Rosse – così è  emerso dalla relazione finale della commissione parlamentare d’inchiesta sulla vicenda. Da ricordare anche le sue controverse frequentazioni tra cui quelle con personaggi della “mala” milanese – primo tra tutti Renato Vallanzasca, tra i più efferati e leggendari criminali italiani. Il patron della movida ligure, nella sua vita privata, ha avuto undici figli da quattro mogli diverse.

Una veduta dal locale gestito da Lello Liguori, il Covo Nord Est
Covo Nord Est (Facebook)

I personaggi scoperti da Lello Liguori

Tra i personaggi che lanciò, facendo animare le serate dei suoi locali, ci furono Beppe Grillo e grandi stelle della musica di tutto il mondo come Ray Charles (che si esibì nel locale più di una decina di volte), Frank Sinatra, James Brown, Mina, Stevie Wonder e Julio Iglesias.

Lello Liguori, in passato, aveva avuto dei legami di amicizia anche con l’allora segretario del Partito socialista Bettino Craxi e con i banditi Francis Turatello e Renato Curcio. A lui fu affidato anche il compito di eseguire il sopralluogo in un appartamento di Roma, probabile covo delle Brigate Rosse e luogo dove probabilmente si trovava il presidente dell’allora Democrazia Cristiana.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021