Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Così va il mondo

Senti come suonano questi Lego

L’azienda svedese ha pubblicato un album di tracce rilassanti composte utilizzando i celebri mattoncini.

7 Maggio 2021 09:017 Maggio 2021 10:23 Camilla Curcio
L'album di suoni della lego

Anche i Lego possono fare musica. L’azienda danese ha recentemente lanciato sulle piattaforme streaming Lego White Noise, un album di sette tracce nate da una serie di rumori riprodotti attraverso il movimento dei famosi mattoncini. Il progetto, supervisionato dal direttore creativo Primus Manokaran, si è ispirato al trend dell’Asmr (acronimo di Autonomous Sensory Meridian Response, risposta autonoma del meridiano sensoriale) come strumento di relax e mindfulness. Una moda che, durante il lockdown, è diventata virale.

Una sinfonia composta con 10 mila piccoli strumenti

«Ci siamo chiesti per mesi come mai la gente amasse così tanto i Lego e la risposta più immediata è stata: per il loro rumore», ha spiegato Manokaran al Guardian, «Così, abbiamo deciso di incidere l’album. Utilizzando pezzi di differenti dimensioni, siamo riusciti a creare effetti diversi. È stato quasi come comporre una sinfonia con 10 mila piccoli strumenti». Nella confezione delle tracce non sono stati coinvolti soltanto i mattoncini classici ma anche i Duplo (le costruzioni di dimensioni più grosse) e le minifigure, i pupazzetti gialli collezionabili. E il risultato ottenuto non è stato modificato in post-produzione per riprodurre il più fedelmente la realtà.

I rumori dei mattoncini Lego per rilassarsi

Ce n’è davvero per tutti i gusti: da Built For Two, che riproduce il classico suono dell’assemblaggio dei mattoncini a Searching For the One (Brick), la ricerca del pezzo perfetto nel caos (un’idea resa con una serie di effetti fonici in sequenza, ripetuti come un loop).

«Ogni traccia ha una formula e parte da scelte ben ponderate», ha aggiunto Manokaran. «Il nostro intento non era avvicinarci al mondo della musica in senso lato ed è per questo che preferiamo inserirci nella dimensione dei nature sounds, nata su Youtube a partire da registrazioni di fenomeni naturali come la neve, la pioggia, i fulmini e utilizzate dagli utenti per addormentarsi o ritagliarsi un momento di tranquillità nel tran tran quotidiano».

 

 

 

 

Tag:Tendenze
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
  • Attualità
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla
Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.
Redazione
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
  • Attualità
Elisabetta Franchi chi è? Matrimonio con il marito, sorella e polemica attorno alla stilista
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
Virginia Cataldi
Che cosa sono i negozi 'sip and shop' e perché stanno avendo successo
  • Economia e Finanza
Se son rose sbocceranno
Provare un abito con il sottofondo di una band. Assaporare un caffè mentre la commessa prepara un bouquet o mentre si aspetta il bucato in una lavanderia. È il sip and shop, tendenza che sta spopolando nel Regno Unito come risposta all'e-commerce.
Camilla Curcio
co'è il promadic travelling
  • Attualità
Non chiamateli turisti
Predicano la sostenibilità. Si muovono a impatto zero (o quasi). Evitano le mete di massa. Si immergono nella cultura dei luoghi ospitanti. Nomadi e digitali, i Promadic Traveller sono i filosofi del viaggiare consapevole.
Barbara Massaro
Quanti anni ha e chi sono il marito e i figli di Mara Maionchi, produttrice discografiche tra le più note in Italia.
  • Musica
Mara Maionchi quanti anni ha? Marito e figli
Quanti anni ha Mara Maionchi e chi sono il marito e i figli di una delle più note produttrici discografiche italiane.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021