Legionella, allarme a Palermo: chiuso un hotel ed evacuato un palazzo
La legionella ha contagiato diverse persona e una struttura alberghiera ha dovuto addirittura chiudere a causa di questo problema
Scatta l’allarme a Palermo per la legionella: è stato chiuso un hotel e addirittura evacuato un palazzo. Ecco tutte le informazioni sulla situazione.
L’allarme legionella a Palermo e l’hotel chiuso per questo problema
Dopo l’evacuazione dell’Hotel Politeama di Palermo avvenuta ieri, che ha obbligato i clienti ospitati a trasferirsi in altre strutture ricettive, oggi il batterio colpisce un edificio di via Principe di Belmonte che è stato evacuato per evitare il contagio e creare un nuovo focolaio. Non sono gli unici casi di legionella a Palermo, visto che ieri sono stati segnalati casi in alcuni quartieri della città, in particolare all’interno di palazzi dotati di tubature vecchie e logore. Insomma, si tratta di un vero e proprio allarme.
Nel frattempo, l’azienda sanitaria provinciale di Palermo monitora la situazione e cerca di trovare una soluzione, coinvolgendo anche l’Amap, l’azienda palermitana che si occupa della distribuzione dell’acqua. Tuttavia, l’ASP ha anche affermato che «non è direttamente coinvolta nella gestione di questi casi, che riguardano esclusivamente impianti privati a valle dei contatori e per i quali per altro non ha ricevuto ad ora nessuna segnalazione».
Un caso simile mesi prima nella città siciliana
Non è il primo caso di legionella a Palermo quest’anno. Nei mesi scorsi, uno dei luoghi storici della città è stato colpito: Villa Niscemi. SI tratta di un luogo molto frequentato e affollato da turisti e famiglie con bambini, per la presenza di giardini e ampi spazi all’aperto. Lo scorso gennaio, un insieme di batteri è stato trovato in un pozzo vicino all’ex villa dei nobili Valguarnera, mietendo anche una vittima.
Villa Nisciemi ha avuto altri problemi anche ad aprile, quando doveva riaprire ma l’ASP non ha dato il suo ok a causa della confermata presenza di legionella. Non a caso, ancora oggi, la villa antica della Piana dei Colli risulta chiusa al pubblico. Il personale della struttura è stato trasferito tra Palazzo delle Aquile e Palazzo Galletti per non rimanere senza lavoro.