Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Lega Serie A, tra Casini e De Siervo è resa dei conti

Nell’assemblea della Lega Serie A del 13 marzo andrà in scena il redde rationem tra il presidente Casini e l’ad De Siervo, finito nel mirino per aver difeso la Juve sul caso stipendi senza confrontarsi con il consulente di comunicazione Cantagallo. Si discuterà di verifica dei poteri: potrebbero sbucare nuovi profili o incarichi.

2 Marzo 2023 11:54 Marco Zini
Lega Serie A, tra Casini e De Siervo è resa dei conti

Nuovo mega scazzo tra il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, e Luigi De Siervo, l’amministratore delegato della società. Mentre sono aperte partite importanti come quella sulla validità temporale dei diritti del calcio nostrano (3 o 5 anni) e la vendita dei diritti internazionali, i vertici della Lega se le danno di santa ragione, scambiandosi lettere infuocate.

De Siervo e quell’intervista stonata sulla Juventus

Il tutto sarebbe nato da una intervista rilasciata da De Siervo al quotidiano la Repubblica il 15 febbraio, in cui l’amministratore delegato difende la Juventus sulla vicenda dei costi fuori bilancio relativi agli stipendi dei giocatori. Immediato lo stupore di molte squadre di Serie A, che hanno indotto il presidente della Lega a prendere carta e penna e scrivere una lettera puntuta: caro De Siervo, non puoi rilasciare dichiarazioni senza prima esserti confrontato con me sui contenuti e soprattutto senza essere passato attraverso Simone Cantagallo, il consulente di comunicazione della Lega ed ex direttore comunicazione di Tim. Immediata la risposta di De Siervo che respinge le accuse, aiutato nella stesura dal suo legale di fiducia.

Lega Serie A, tra Casini e De Siervo è resa dei conti
Luigi De Siervo. (Getty)

Tanta confusione tra ruoli, attività e responsabilità

E le discussioni tra i vertici della Lega e le squadre di Serie A avranno un seguito alla prossima assemblea di Lega, convocata per il 13 marzo a Milano. I primi tre punti all’ordine del giorno sembrano una resa dei conti. Al primo si discuterà della verifica dei poteri. Come a dire che, dopo meno di un anno dalla nomina di Casini come presidente, c’è tanta confusione tra ruoli e attività e soprattutto responsabilità tra chi detta la linea e chi la applica, cioè tra Casini e De Siervo.

la corsa alla presidenza della lega calcio si complica
Lorenzo Casini (dal profilo Fb).

Scossoni che potrebbero portare a nuovi profili o incarichi

Poi l’assemblea passerà a discutere dei punti 2 e 3 con il presidente prima e l’amministratore delegato poi che proveranno a convincere gli associati (ossia i 20 club di A) della bontà del loro rispettivo lavoro e l’incapacità o addirittura l’imparzialità dell’operato dell’altro. Una resa dei conti senza esclusioni di colpi, con scossoni immediati e totali che potrebbero portare a nuovi profili e incarichi, o al classico nulla di fatto che ormai è diventato quasi la tradizione di una Lega Serie A vecchia e logora che non vuole accettare il cambiamento. Sempre e solo in virtù del mero potere. Così il calcio italiano rimane nel caos.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021