Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Lega, tre consiglieri regionali lombardi lasciano il gruppo Salvini premier

Terremoto in Lombardia. Tre consiglieri regionali del Carroccio Roberto Mura, Federico Lena e Antonello Formenti lasciano il gruppo Salvini premier. Si allarga la ‘fronda’ padana del neonato Comitato Nord di Umberto Bossi. Partite le espulsioni.

9 Dicembre 2022 12:569 Dicembre 2022 17:54 Redazione
Lega, tre consiglieri regionali lasciano il gruppo Salvini premier

A pochi mesi dalle Regionali in Lombardia, si registra un nuovo terremoto nella Lega. Tre consiglieri regionali del Carroccio – Roberto Mura, Federico Lena e Antonello Formenti – hanno annunciato l’addio al gruppo Lega Salvini premier per costituire un nuovo gruppo regionale. Una scissione in piena regola che piomba tra le polemiche seguite ai congressi locali e alla nascita del Comitato Nord, corrente fondata da Umberto Bossi con l’intenzione di rispolverare i vecchi valori del Carroccio. «Visto i malesseri interni», si spiega in una nota, «la non predisposizione all’ascolto delle innumerevoli criticità territoriali e l’abbandono totale delle tematiche autonomiste nordiste» i tre consiglieri regionali del Carroccio «hanno deciso di lasciare il gruppo Lega Salvini Premier e costituire un nuovo gruppo regionale». Il nuovo gruppo, presieduto da Mura, si chiama proprio Comitato Nord e nel suo simbolo ha i colori tradizionali del Carroccio: il verde, il giallo e il blu. Bisognerà ora vedere se i tre alle urne sosterranno ugualmente il governatore Attilio Fontana anche se sorprese non ce ne dovrebbero essere visto che la corrente bossiana si è già espressa per appoggiare la sua ricandidatura.

L’espulsione dei tre dissidenti

Dura, e non poteva essere altrimenti, la risposta dei vertici lombardi della Lega che ha espulso i tre “dissidenti” «Preso atto della decisione dei consiglieri regionali lombardi di tradire il mandato ricevuto da migliaia di elettori e militanti leghisti e abbandonare il gruppo regionale della Lega», è stata la decisione del partito annunciata dal coordinatore regionale Fabrizio Cecchetti, «si è riunito il Comitato di disciplina e garanzia che ha espulso i tre consiglieri».

Salvini si è detto disponibile a incontrare Bossi

L’addio dei tre consiglieri regionali deve aver colto di sorpresa Salvini, visto che solo 24 ore fa commentando le voci di una presunta scissione al Pirellone aveva tagliato corto con i cronisti: «Queste sono fantasie vostre che preoccupano voi». «Non c’è nessun problema, queste non sono priorità né del segretario della Lega né del Pianeta Terra», aveva aggiunto il ministro delle Infrastrutture. «C’è una Lega in crescita, ma non parlo di fantasie giornalistiche». Il segretario della  si era detto disponibile a incontrare il Senatùr assicurando che non ci sarebbero state espulsioni.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021