Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

LeBron James positivo al Covid: vaccinato si era sempre dichiarato «scettico»

Dovrà stare fuori almeno dieci giorni. L’alternativa sono due tamponi negativi nel giro di 24 ore. Il campione aveva ricevuto il farmaco a settembre e nell’occasione disse di averlo fatto «per il bene di famiglia e amici».

1 Dicembre 2021 10:401 Dicembre 2021 10:49 Redazione
La stella dei Los Angeles Lakers Lebron James è risultata positiva al Covid, vaccinato con due dosi disse di averlo fatto per la famiglia

Scettico sul vaccino, si era poi sottoposto all’iniezione «per il bene della squadra». Adesso LeBron James è risultato positivo al Covid e per questo dovrà restare fuori dai giochi per almeno dieci giorni. L’alternativa per rivederlo in campo prima sarebbe la possibilità, piuttosto improbabile, di produrre due test negativi nel giro di 24 ore. Intanto però la star dell’Nba ha dovuto guardare i compagni nella notte giocare a Sacramento, ennesimo stop di un avvio di stagione non certo memorabile, per il campione come per la squadra. Già in città con il team, è stato raggiunto dalla notizia del contagio lo scorso martedì mattina. Da allora è stato posto in isolamento, mentre la società ha organizzato il volo di rientro. «Una perdita enorme», ha spiegato il coach Frank Vogel. Aggiungendo: «Siamo dispiaciuti, gli siamo vicini e gli auguriamo il meglio».

Leggi anche: Chi sono i tennisti No vax

Nba, protocolli più severi dopo il giorno del Ringraziamento

La scoperta è avvenuta anche grazie ai protocolli più stringenti varati dalla federazione immediatamente dopo la ricorrenza del Ringraziamento, in calendario il 25 novembre. Nell’occasione, infatti, gli atleti si ritrovano con parenti e amici, aumentando le possibilità di contagio. Per prevenire eventuali focolai, allora, si era scelto di sottoporre tutti, vaccinati come James inclusi, a un tampone quotidiano. Così è venuta fuori la sorpresa che si spera porti in dote conseguenze minori rispetto a quelle del collega Joel Embiid, campione di Philadephia e costretto ai box tre settimane. L’Nba contemporaneamente ha avviato la campagna per la terza dose e, se è vero che la scelta sull’inoculazione spetterà agli atleti, si dovrà tenere conto delle conseguenze di un eventuale rifiuto. Dai test con cadenza giornaliera alle limitazioni in casa e trasferta.

Nba, Lebron James vaccinato ma «scettico»

Conti più o meno identici a quelli fatti da molti alla vigilia del torneo. Anche Lebron James, scettico sul vaccino, ha ammesso di averlo fatto, lo scorso settembre più che altro per «la mia famiglia e i miei amici». Al termine comunque di «diverse ricerche». Un comportamento secondo molti adottato anche alla luce delle disposizioni varate in località come New York, San Francisco e Los Angeles, dove attualmente gioca.

The NBA has announced the following: pic.twitter.com/6t1spKMU35

— NBA Communications (@NBAPR) September 24, 2021

Qui vige l’obbligo del vaccino per i mega eventi al coperto che raccolgono oltre mille spettatori. Tra questi, naturalmente anche le partite Nba. Uniche eccezioni, le esenzioni di carattere medico o religioso. Una norma severa che non aveva scoraggiato una minoranza (circa il 4 per cento) ancora restia al vaccino e contro la quale si era scagliato a più riprese l’ex campione Kareem Abdul Jabbar: «Non dovrebbero più far parte delle squadre. Non dovrebbe esserci spazio per coloro che non si fanno scrupoli a mettere a rischio la vita di tifosi e compagni. Si tratta di gente che non è in grado di cogliere la gravità della situazione», disse intervistato dalla Cnn.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021