Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Le Iene stasera su Italia 1: la pace tra Salvini e Ghali e le accuse dei Cugini di Campagna ai Maneskin

Tra i servizi della puntata in onda stasera su Italia 1 alle 21.15, Stefano Corti prova a riconciliare il rapper Ghali e Matteo Salvini e Alessandro Onnis intervista i Cugini di Campagna sulle accuse ai Måneskin.

12 Novembre 2021 16:31 Redazione
Nella puntata de Le Iene in onda questa sera, venerdì 12 novembre 2021, alle 21.15 su Italia 1, la 'pace' tra Ghali e Matteo Salvini e il diverbio tra Måneskin e Cugini di Campagna

Tutto è pronto per una nuova puntata de Le Iene, in onda questa sera, venerdì 12 novembre 2021, alle 21.15 su Italia 1. A prendere le redini della conduzione sarà il trio composto da Matteo Viviani, Giulio Golia e Filippo Roma che, nel corso della puntata, lanceranno e illustreranno servizi esclusivi, inchieste e simpatici scherzi a personaggi del mondo della musica, della televisione e dello spettacolo.

Le Iene: le cose da sapere sulla puntata in onda questa sera su Italia 1 alle 21.15

Le Iene: scintille tra Matteo Salvini e Ghali a San Siro durante Milan Inter

A giudicare dalle anticipazioni diffuse dal sito ufficiale della trasmissione, il servizio principale della puntata riguarderà la riconciliazione tra il rapper Ghali e Matteo Salvini. Protagonisti, domenica scorsa, di un forte scontro durante il derby Milan-Inter. Seduti a pochi metri di distanza l’uno dall’altro nella tribuna d’onore dello stadio San Siro, tra i due sono volate scintille. I video amatoriali, diventati immediatamente virali sui social, mostrano il rapper di origini tunisine mentre attacca verbalmente il leader della Lega subito dopo il gol del pareggio del Milan, attribuito al difensore di origini nigeriane Fikayo Tomori. Davanti all’esultanza di Salvini, il cantante si sarebbe infastidito e avrebbe iniziato a dargli contro, sottolineando quanto fosse incoerente da parte sua festeggiare per un’azione firmata da un giocatore di colore quando, in Parlamento, si fa portavoce di una politica che nega l’accoglienza ai migranti.

Le Iene: Stefano corti cerca di portare la pace tra Salvini e Ghali

Per provare a farli riappacificare, Stefano Corti ha raggiunto entrambi con l’obiettivo di mettere un punto alle tensioni. Prima si è recato a Milano per chiedere a Ghali (recentemente al centro delle polemiche in Spagna e in Francia per l’hijab unisex realizzato in collaborazione con Benetton) chiarimenti sulla vicenda. «Chiunque con un minimo di cervello, al posto mio, trovandosi davanti a un personaggio del genere, lo avrebbe fatto», ha spiegato il 28enne. «Stavo esultando, poi mi sono girato e quando l’ho visto mi sono riapparse in mente tante immagini e mi è sembrata una grandissima presa in giro. Dopo aver vissuto certe cose sulla pelle e avendo perso diversi conoscenti in mare, non sono riuscito a stare zitto. È una questione delicata e non va trattata come fa lui, in questo modo così disumano». Poi, la iena gli ha proposto di firmare una maglia della nazionale tunisina col nome di entrambi per portarla a Salvini e farlo ragionare sul gesto. Successivamente, Corti ha raggiunto Salvini in Calabria e, dopo aver ascoltato la sua versione, gli ha consegnato la maglietta per suggellare la pace. 

View this post on Instagram

A post shared by Le Iene (@redazioneiene)

Le Iene: Cugini di Campagna versus Måneskin

Negli ultimi giorni, un’altra polemica tiene banco sul web. I Cugini di Campagna, infatti, hanno accusato i Måneskin di aver copiato i loro look. Il riferimento è all’outfit indossato dal frontman Damiano David durante l’apertura del concerto dei Rolling Stones a Las Vegas: un abito a stelle e strisce molto simile a quello sfoggiato da Nick Luciani, leader del gruppo di Anima mia. Alessandro Onnis raggiungerà Luciani e gli altri per capire meglio la situazione e li metterà alla prova con uno dei successi dei vincitori dell’Eurovision. 

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Unicredit, l'ad Orcel pronto ad assumere anche la guida del mercato italiano
  • Economia e Finanza
The Italian Job
Giro di valzer in Unicredit. L'ad Orcel starebbe per assumere la guida del mercato italiano, prendendo il posto di Niccolò Ubertalli, “head of Italy” di Piazza Gae Aulenti dallo scorso anno. 
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021