Le Iene, anticipazioni del 21 novembre: su Italia 1 ospiti Jury Chechi e Dardust

Alberto Muraro
21/11/2023

Appuntamento con il programma dalle ore 21.20. Veronica Gentili e Max Angioni affronteranno con i loro inviati il tema dell'abusivismo delle strutture extra alberghiere della Capitale e il caso di un neonato abbandonato a Ragusa nel 2020.

Le Iene, anticipazioni del 21 novembre: su Italia 1 ospiti Jury Chechi e Dardust

Questa sera, 21 novembre 2023, andrà in onda in prima serata su Italia 1 una nuova puntata de Le Iene condotta da Veronica Gentili insieme a Max Angioni. Ecco le anticipazioni sulla trasmissione in onda a partire dalle 21.20 circa. Ospiti per l’occasione in studio il producer e musicista Dardust e l’ex campione olimpionico Jury Chechi.

Le Iene, le anticipazioni di martedì 21 novembre: l’abusivismo a Roma

Gaetano Pecoraro affronterà la problematica dell’abusivismo nelle strutture extra-alberghiere a Roma, come i bed and breakfast o le guest house. Intervistato per l’occasione, l’Assessore al turismo di Roma Alessandro Onorato ha dichiarato che almeno 12 mila delle 36 mila strutture nella Capitale sembrano non essere in regola e potrebbero essere evasori fiscali. La verifica di queste situazioni risulta complicata poiché i nomi riportati sulle piattaforme online non corrispondono sempre a quelli denunciati dai gestori dei B&B. Inoltre, spesso non viene indicato l’indirizzo esatto, ma solo la posizione approssimativa. Nella puntata in arrivo, dunque, Le Iene intraprenderanno una sorta di “caccia all’abusivo”.

Le Iene, le anticipazioni di martedì 21 novembre: il caso del neonato abbandonato a Ragusa nel 2020

In parallelo Alice Martinelli seguirà il caso del neonato abbandonato a Ragusa nel 2020 trovato davanti a un negozio e successivamente dato in affido. Le indagini delle forze dell’ordine hanno rivelato che l’uomo che ha trovato il neonato è il padre biologico, frutto di una relazione extraconiugale con una donna che in passato aveva già avuto altri due figli. La madre biologica sostiene di non aver mai voluto abbandonare il figlio, ma di aver cercato l’aiuto del padre dopo il parto. La battaglia legale tra la madre biologica e i genitori adottivi, in corso da tre anni, si chiuderà il 28 dicembre quando la corte di Cassazione si pronuncerà sulla custodia del bambino.