Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Lazio-Roma, per i cori antisemiti 3 persone allontanate a vita dallo stadio

Tre tifosi laziali immortalati dalle telecamere mentre facevano il saluto romano. Tra loro anche quello con la t-shirt Hitlerson e il numero 88, un ragazzo tedesco già denunciato in passato.

22 Marzo 2023 17:40 Redazione
Lazio-Roma, per i cori antisemiti 3 persone allontanate a vita dallo stadio. Identificato anche il tifoso con la maglia Hitlerson

Svolta nel caso dei cori antisemiti della tifoseria laziale, durante il derby di domenica scorsa tra Lazio e Roma. La comunità ebraica aveva denunciato, con tanto di video, quanto accaduto mentre le squadre erano in campo. Gli ultras biancocelesti hanno intonato cori antisemiti contro quelli giallorossi e in curva un tifoso si è fatto ritrarre con la maglia numero 88 e la scritta «Hitlerson». Oggi i primi provvedimenti. La Lazio ha deciso di vietare l’ingresso allo stadio a vita a tre persone, compreso l’uomo che indossava la t-shirt. Non una soluzione definitiva, ma un intervento di risposta importante dopo la denuncia di lunedì scorso.

Lazio-Roma, per i cori antisemiti 3 persone allontanate a vita dallo stadio. Identificato anche il tifoso con la maglia Hitlerson
Tifosi della Lazio (Getty)

Lazio, allontanamento a vita per tre tifosi

L’uomo è stato identificato grazie a un’indagine della polizia di Roma. Si tratta di un ragazzo tedesco, immortalato insieme ad altri due mentre faceva il saluto romano. E non è la prima volta, perché l’uomo era stato già denunciato nell’aprile del 2009 per invasione di campo durante un derby Lazio-Roma. Nei suoi confronti si è subito espressa la questura capitolina, che ha emesso un Daspo di cinque anni. Il pugno duro arriva anche dalla società, che ha deciso di vietare l’ingresso allo stadio ai tre individui per il resto della loro vita. Il presidente Claudio Lotito si era già espresso contro i comportamenti antisemiti e ha avviato un’indagine interna grazie alle immagini di videosorveglianza dello stadio, in collaborazione con le forze dell’ordine.

Il comunicato della Lazio: «La società parte civile»

La società ha poi diramato una nota: «Nel corso della partita di domenica, Lazio-Roma, e nei giorni immediatamente successivi, sono state identificate tre persone che si sono rese protagoniste di comportamenti che nulla hanno a che vedere con il tifo e che manifestano forme di discriminazione e antisemitismo. Grazie alla collaborazione tra la Società Sportiva Lazio, il proprio servizio di sicurezza, gli steward e le forze dell’ordine, anche mediante l’utilizzo delle telecamere di sorveglianza dello Stadio Olimpico, si è proceduto in breve tempo all’individuazione di una persona che indossava la maglia con il numero 88 recante la scritta “HITLERSON” e di altre due che ostentatamente compivano il gesto del saluto romano. Nei loro confronti, una volta concluso l’iter amministrativo degli organi di sicurezza e ottenuta dalla Procura della Repubblica l’autorizzazione al Questore a fornire le generalità dei tre soggetti, la Lazio applicherà con severità il Codice Etico e disporrà il non gradimento quindi l’allontanamento a vita dallo stadio e si costituirà parte civile per la richiesta di risarcimento danni negli eventuali procedimenti penali che seguiranno».

Lazio-Roma, per i cori antisemiti 3 persone allontanate a vita dallo stadio. Identificato anche il tifoso con la maglia Hitlerson
I tifosi esultano dopo un gol della Lazio (Getty)

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021