Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Chi è Layla Pavone, candidata M5s a sindaco di Milano

Amministratore delegato di Digital Magics per l’Industry Innovation, la manager siede nel cda del Fatto Quotidiano.

21 Agosto 2021 09:5621 Agosto 2021 10:07 Redazione
Layla Pavone candidata sindaco milano per il M5s

Il Movimento 5 stelle ha scelto la sua candidata sindaca per Milano. Si tratta della manager Layla Pavone. La decisione è stata presa nella notte tra il 20 e il 21 agosto alla fine dell’assemblea online tra i pentastellati milanesi e il leader Giuseppe Conte. Pavone ha avuto la meglio sulla candidata espressa dalla base, la consigliera uscente del Municipio 4 Elena Sironi che ha fatto un passo indietro prima della votazione riconoscendo, ha spiegato in un comunicato, «il valore aggiunto che Layla Pavone potrebbe portare in questa sfida elettorale». A sfidare il sindaco uscente Beppe Sala alle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre sarà dunque l’amministratore delegato di Digital Magics per l’Industry Innovation e consigliere di Italia Startup, oltre che membro del consiglio di amministrazione del Fatto Quotidiano.

La carriera di Layla Pavone

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Scienze politiche Layla Pavone ha frequentato il primo Master italiano in Comunicazione d’Impresa per poi entrare nel 1988 nella direzione marketing di SPI Società per la Pubblicità in Italia del Gruppo Publicitas. Dal 1993 al 1994 ha lavorato in Polonia alla startup della concessionaria del quotidiano Zycie Warszawy e al lancio della syndication televisiva Polonia 1, di proprietà di Nicola Grauso. Un anno dopo, nel 1995, ha lavorato alla startup di Video Online, occupandosi di marketing e di pubblicità. Nel 1997 è entrata in Publikompass come responsabile sviluppo New Media e successivamente come responsabile della Business Unit dedicata alla vendita di advertising online. Dal 2000 ad aprile 2014 Pavone ha ricoperto all’interno del Gruppo Dentsu Aegis Network il ruolo di Managing Director di Isobar Italia. Dal 2003 al 2010 è stata anche presidente di IAB Italia – il chapter italiano della più importante associazione nel campo della pubblicità digitale a livello mondiale che rappresenta l’intera filiera del mercato della comunicazione online nel nostro Paese – di cui oggi è presidente onorario. Dal 2006 al 2008 è stata presidente di IAB Europe. Dal 2012 al 2015 è stata Presidente del Centro Studi Assocom (associazione che raggruppa le imprese di comunicazione) e membro del Consiglio di amministrazione di Audiweb. Attualmente è consigliere Indipendente dell’Editoriale Il Fatto e siede nel consiglio direttivo di Italia Startup (associazione che rappresenta l’ecosistema delle giovani imprese innovative). Pavone è inoltre professoressa e condirettrice del Master Almed/Università Cattolica del Sacro Cuore Digital Communication Specialist. Nell’aprile 2014 è entrata a far parte del consiglio di amministrazione di Digital Magics, incubatore di startup, come Partner mentre il 30 novembre 2015 è stata nominata amministratore delegato per l’Industry Innovation.

 

 

 

 

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021