Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Lavoro

Lavoro, a giugno l’occupazione sale al 60,1 per cento: record dal 1977

Dopo il calo registrato a maggio, il numero di occupati torna ad aumentare per effetto della crescita dei dipendenti permanenti, superando nuovamente i 23 milioni.

1 Agosto 2022 12:40 Redazione
Lavoro, dopo il calo registrato a maggio, a giugno l'occupazione sale al 60,1 per cento: è record dal 1977.

A giugno 2022, il tasso di occupazione è salito al 60,1 per cento: si tratta del valore record dal 1977. Quello relativo alla disoccupazione è rimasto stabile all’8,1 per cento (e sale al 23,1 per cento tra i giovani), mentre il tasso di inattività è sceso al 34,5 per cento. Lo segnala l’Istat, sottolineando che, dopo il calo registrato a maggio, il numero di occupati è tornato ad aumentare per effetto della crescita dei dipendenti permanenti, superando nuovamente i 23 milioni.

Lavoro, dopo il calo registrato a maggio, a giugno l'occupazione sale al 60,1 per cento: è record dal 1977.
Italia, mai così tanti occupati dal 1977 (PIERO CRUCIATTI/AFP via Getty Images)

Lavoro, l’occupazione a giugno 2022 è aumentata in quasi tutte le classi di età

L’occupazione aumenta (+0,4 per cento, pari a +86 mila) per entrambi i sessi, per i dipendenti permanenti e in tutte le classi d’età, con l’eccezione dei 35-49enni tra i quali diminuisce. In calo anche gli autonomi e i dipendenti a termine. Confrontando il secondo trimestre 2022 con il primo, si registra un aumento del livello di occupazione pari allo 0,4 per cento, per un totale di 90 mila occupati in più. La crescita dell’occupazione registrata nel confronto si associa alla diminuzione sia delle persone in cerca di lavoro (-3,8 per cento, pari a -81 mila unità), sia degli inattivi (-0,5 per cento, pari a -61 mila unità). Rispetto a giugno 2021, il numero di occupati sale dell’1,8 per cento (+400 mila) soprattutto a causa dei lavoratori dipendenti: l’aumento è trasversale per genere ed età.

Lavoro, dopo il calo registrato a maggio, a giugno l'occupazione sale al 60,1 per cento: è record dal 1977.
Italia, giugno 2022 l’occupazione è salita al 60,1 per cento (MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Giugno 2022, il tasso di disoccupazione nell’Eurozona

Sempre a giugno 2022, il tasso di disoccupazione nei 19 Paesi dell’Eurozona è rimasto al minimo storico del 6,6 per cento, già registrato a maggio. Lo ha reso noto oggi Eurostat, evidenziando che un anno fa il tasso era al 7,9 per cento. Anche nell’insieme dell’Unione Europea, a giugno, la disoccupazione è restata al livello di maggio, ovvero 6 per cento, in calo rispetto al 7,2 di un anno prima.

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021