Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Laura Chiatti: «L’uomo che pulisce uccide l’eros». Le polemiche e il chiarimento

Dopo le critiche comparse sui social, l’attrice si difende: «Era una battuta goliardica in un contesto divertente e spensierato».

2 Maggio 2023 14:30 Gerarda Lomonaco
Laura Chiatti, ospite a Domenica In insieme al marito Marco Bocci, ha sollevato molte polemice alla dichiarazione che gli uomini che puliscono uccidono l'eros

«Non tollero l’uomo che si mette a fare il letto, dare l’aspirapolvere. Mi abbassa l’eros, me lo uccide». Sono bastate queste poche parole dell’attrice Laura Chiatti per scatenare una bufera sui social network. La sua difesa dopo le polemiche: «Era una battuta goliardica, attacco qualunquista».

Laura Chiatti, le polemiche sui social per le frasi a Domenica In

Ospite di Mara Venier con il marito Marco Bocci a Domenica In, la donna ha presentato il nuovo film La caccia, in sala dall’11 maggio. La pellicola è diretta da Bocci e vede tra i protagonisti proprio lei. Ma, oltre al lancio del film, la coppia ha parlato anche dell’organizzazione dei ruoli in famiglia.

Laura Chiatti, ospite a Domenica In insieme al marito Marco Bocci, ha sollevato molte polemice alla dichiarazione che gli uomini che puliscono uccidono l'eros
Laura Chiatti (Getty Images)

«Io cucino e tutto il resto, sono all’antica in questo senso con certi ruoli», ha dichiarato l’attrice. E Bocci ha confermato: «Io ci provo, ma non vuole che pulisco, che sparecchio, si incavola, mi dice di stare fermo». Quindi la risposta incriminata della bella attrice su quanto sia poco erotico un uomo che fa le pulizie. Frasi che hanno suscitato numerose critiche sui social, dove sono apparsi commenti del tenore di «La donna può lavare i piatti e l’uomo no? Nel 2023 in Rai in diretta si dice questo» e «Vergognati, è più sexy un uomo che sa cucinare». Un plauso, invece, arriva dall’ex senatore leghista Simone Pillon: «92 minuti di applausi. E stima sconfinata».

La replica dell’attrice

L’attrice ha voluto spiegare quella che voleva essere solo una battuta in un contesto spensierato e divertente come quello di Domenica In: «Di solito evito di dare troppa attenzione a contenuti di questo tipo, perché non amo alimentare ciò che viene costruito tanto per fare polemica, ma quando questo viene totalmente mal interpretato e strumentalizzato solo ed esclusivamente per screditare e disonorare la persona che sono, mi sento di esporre il mio pensiero, seguendo il principio di libertà che ho sempre coerentemente dichiarato essere per me un qualcosa per cui vale veramente la pena lottare».

Laura Chiatti, ospite a Domenica In insieme al marito Marco Bocci, ha sollevato molte polemice alla dichiarazione che gli uomini che puliscono uccidono l'eros
Laura Chiatti e Marco Bocci (Getty Images)

Voleva essere solo una battuta, spiega ancora l’attrice: «Premetto che una battuta goliardica in un contesto divertente e spensierato come il salotto di Mara Venier non può e non deve esser etichettata come discriminatoria o peggio ancora sessista… sono concetti che non mi appartengono e che ripudio con forza. Mi rincresce che le numerose e gloriose battaglie per la parità dei diritti tra uomini e donne e sulla libertà di pensiero si infrangono miseramente sull’attacco qualunquista ad un pensiero di una donna. È proprio vero che nel mondo contemporaneo l’unico posto dove si realizza la perfetta uguaglianza è…nel traffico. Ah dimenticavo, stamattina mio marito ha rifatto il letto, dato l’aspirapolvere e pulito i bagni, e tutto sommato devo dire che..».

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021