Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Lampedusa, 16 sbarchi nella notte: hotspot al collasso

Sull’isola in poche ore sono arrivati 522 migranti. Il centro di accoglienza, che ha una capacità di 350 posti, sta ospitando quasi 1.200 persone.

24 Luglio 2022 12:53 Redazione
Lampedusa, 16 sbarchi nella notte: hotspot al collasso. Sull’isola in poche ore sono arrivati 522 migranti.

Emergenza migranti a Lampedusa. Nella notte si sono verificati 16 sbarchi sull’isola siciliana, per un totale di 522 persone. L’hotspot, che avrebbe in teoria una capienza massima di 350 posti, ne sta ospitando adesso 1.184 ed è di nuovo in piena emergenza dopo la raffica di soccorsi in mare e gli approdi di numerosi barchini che sono riusciti a raggiungere la più grande delle isole Pelagie: al momento, però, non sono previsti trasferimenti.

Lampedusa, 16 sbarchi nella notte: hotspot al collasso. Sull’isola in poche ore sono arrivati 522 migranti.
Lampedusa, sbarcati 522 migranti in una notte (ALESSANDRO SERRANO/AFP via Getty Images)

Lampedusa, la sequenza degli sbarchi nella notte

Gli sbarchi sono iniziati a mezzanotte, quando un gommone di due metri, con a bordo quattro tunisini, è approdato a Cala Pisana. Poco dopo, la Guardia di Finanza ha intercettato a mezzo miglio dalla costa un’imbarcazione partita dalla Libia, lunga 13 metri e con 123 migranti a bordo, provenienti da Pakistan, Bangladesh, Egitto e Sudan. La stessa motovedetta, mentre rientrava in porto, ha raggiunto un natante di 6 metri, partito da Zarzis (Tunisia), con a bordo 14 tunisini. A 4 miglia da Capo Ponente è stata invece bloccata una barca con 33 siriani ed egiziani. Successivamente a molo Madonnina è giunto poi un barchino di 5 metri, partito ancora da Zarzis e con a bordo 13 tunisini. Nello stesso punto sono approdati altri 14 tunisini partiti da Djerba. In mare la Guardia di Finanza ha poi bloccato 13 tunisini su una barca di 5 metri e poco dopo un’altra, con 38 migranti subsahariani.

Dopo essere stati soccorsi a 19 miglia da Lampedusa, sono sbarcati sull’isola 41 tra bengalesi ed egiziani che erano su un’imbarcazione alla deriva. All’ingresso del porto bloccata poi una barca di 10 metri, partito da Zuara in Libia, con 45 egiziani, bengalesi e marocchini. Successivamente sono arrivati due barchini, entrambi con 18 migranti a bordo. E poi ancora altre due, sui quali viaggiavano in tutto 24 tunisini. L’ultimo sbarco è stato il più grande: 111 tra afghani, pakistani, sudanesi, etiopi, somali, nigeriani, senegalesi ed eritrei, che viaggiavano su una lancia di 9 metri, partita dalla Libia e intercettata a sei miglia dalla costa.

Lampedusa, 16 sbarchi nella notte: hotspot al collasso. Sull’isola in poche ore sono arrivati 522 migranti.
L’hotspot di Lampedusa è in piena emergenza (ALESSANDRO SERRANO/AFP via Getty Images)

Al largo delle coste calabresi tratti in salvo 674 migranti

Da Lampedusa alla Calabria, un peschereccio alla deriva è stato soccorso, a circa 124 miglia dalla costa calabrese: a bordo sono stati rinvenuti anche 5 corpi privi di vita. 674 in totale le persone tratte in salvo, alcune recuperate direttamente dall’acqua. I migranti sono stati trasferiti nella mattina di oggi nei porti calabresi e siciliani.

Lampedusa, 16 sbarchi nella notte: hotspot al collasso. Sull’isola in poche ore sono arrivati 522 migranti.
  • Attualità
Lampedusa, 16 sbarchi nella notte: hotspot al collasso
Sull’isola in poche ore sono arrivati 522 migranti. Il centro di accoglienza, che ha una capacità di 350 posti, sta ospitando quasi 1.200 persone.
Redazione
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021