Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Lady Gaga e la prima intervista in Italia con Simona Ventura nel 2009

Lady Gaga ospite da Fazio fa il boom di ascolti. Ma la prima a intervistare la star in Italia quando era agli inizi fu Simona Ventura. Che a Che tempo che fa ha raccontato i retroscena di quell’incontro.

15 Novembre 2021 11:55 Redazione
In un'intervista al Corriere della Sera, Simona Ventura ha ricordato l'iconica intervista a Lady Gaga, raccontandone una serie di retroscena. Tra cui un aneddoto legato a un prezioso biglietto della popstar

Era l’intervista più attesa della settimana e, a giudicare dalla reazione entusiasta dei telespettatori sui social (e dai dati Auditel, 3,6 milioni di telespettatori e 14,5 per cento di share) pare proprio non aver deluso le aspettative. Ospite d’onore della puntata di Che tempo che fa andata in onda domenica 14 novembre su Rai3, la popstar Lady Gaga ha chiacchierato con Fabio Fazio del suo ultimo progetto cinematografico, House of Gucci, in cui veste i panni di Patrizia Reggiani, condannata a 26 anni di carcere per essere stata la mandante dell’omicidio dell’ex marito Maurizio Gucci. Ma non solo. La superstar ha ripercorso col conduttore le tappe principali di una carriera costellata di successi, ha ricordato con orgoglio le sue origini italiane e difeso la comunità Lgbtq italiana dopo l’affossamento del DDL Zan, dopo essersi commossa ascoltando la sua Born this way intonata durante il sit in all’Arco della Pace, a Milano.

“Volevo semplicemente dire una cosa alla comunità LGBTQ+ in Italia: siete i più coraggiosi, siete i più gentili, siete un’ispirazione e che succeda una cosa di questo genere dobbiamo gridare al disastro.“@ladygaga a #CTCF con @fabfazio su @RaiTre 🌈 pic.twitter.com/CsCjsNoUpA

— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 14, 2021

Simona Ventura e l’intervista a Lady Gaga del 2009 

Ora Lady Gaga è una superstar e Fazio ha messo a segno un altro colpo portandola in trasmissione. Ma la prima a intervistare in Italia Miss Germanotta fu Simona Ventura, tra l’altro ospite domenica di Che Tempo che fa. Il 19 aprile 2009, infatti, la presentatrice ospitò negli studi di Quelli che il calcio la cantante allora agli inizi del suo percorso professionale. L’intervista divenne subito virale, per una serie di esclamazioni e domande di Ventura che, ancora oggi, vengono utilizzate come meme su Twitter. Proprio pochi giorni prima dell’arrivo di Gaga in Italia, Ventura ha ricordato quell’episodio sulle pagine de Il Corriere della Sera, parlando di alcuni retroscena e, soprattutto, di una nota di ringraziamento che conserva ancora gelosamente: «Ricordo bene quel giorno. Era arrivata in taxi e non avevamo avuto tempo di preparare l’intervista. E ricordo benissimo anche il suo carisma, ne rimasi sconvolta», ha dichiarato, «Il giorno dopo mi mandò un mazzo di fiori e un biglietto: ‘Grazie Simona perché sei stata l’unica a volermi in un programma’. Da quel momento, è esplosa».

io e @ladygaga ♥️ in quel di Rai Mecenate #ctcf @chetempochefa @fabfazio #ladygaga pic.twitter.com/bjI3sqY7cF

— Simona Ventura (@Simo_Ventura) November 14, 2021

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021