Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

La Russa: «Busto del Duce? Ce l’ho e non lo butterò mai»

Il presidente del Senato è intervenuto a Palazzo Giustiniani durante le celebrazioni del 24esimo anniversario della scomparsa di Pinuccio Tatarella. E ha parlato di sé: «Il busto ce l’ho, me l’ha lasciato mio padre. Non capisco perché dovrei buttarlo».

8 Febbraio 2023 15:02 Redazione
La Russa: «Busto del duce? Ce l'ho e non lo butterò mai». Il presidente del Senato ammette: «Me lo ha lasciato mio padre»

Il presidente del Senato Ignazio La Russa fa discutere con una dichiarazione rilasciata durante il ricordo di Pinuccio Tatarella a Palazzo Giustiniani. In occasione del 24esimo anniversario della scomparsa di quello che viene considerato uno degli esponenti più importanti nella storia della destra italiana, morto l’8 febbraio del 1999, La Russa ha parlato di destra e di fascismo. «Scusatemi se parlo di me», è il passaggio che ha innescato le polemiche, «sono sempre dipinto come quello che ha i busti del Duce in casa. È vero, ce l’ho, me lo ha lasciato mio padre e non capisco perché dovrei buttarlo. Non lo butterò mai».

La Russa: «Busto del duce? Ce l'ho e non lo butterò mai». Il presidente del Senato ammette: «Me lo ha lasciato mio padre»
Ignazio La Russa (Getty)

La Russa sul busto del Duce: «Non lo butterò mai»

Il presidente del Senato lo ha ripetuto: «Non lo butterò mai, così come non butterei il busto di Mao Zedong se mi avessero lasciato un’opera d’arte sua». Dichiarazioni completate poco dopo: «Scusatemi ancora per questa parentesi personale, che volevo assolutamente esternare». Durante il ricordo di Pinuccio Tatarella ha parlato anche del suo ruolo istituzionale: «Mi sento spesso inadeguato al ruolo di presidente del Senato, è poco se mi considero, ma è molto se mi confronto».

LEGGI ANCHE: Msi, perché l’omaggio di Rauti e La Russa è un abominio storico

La Russa su Tatarella: «Ci manca tutti i giorni»

«Pinuccio Tatarella ci manca tutti i giorni», ha invece dichiarato parlando dell’ex Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. «Non ricordo mai la data della sua morte perché tutte le volte che ho un problema politico mi interrogo su cosa farebbe lui. Il mio punto di raffronto, il mio modo di dirigere le risposte, è confrontarmi con quello che avrebbe detto o fatto. Tatarella non si è mai voluto fermare al momento in cui viveva. Guardava sempre un po’ più avanti. Per questo oggi è ancora attuale. Probabilmente viviamo una fase che aveva immaginato, desiderato. Una fase della destra al governo, nell’ambito del centrodestra, con una pacificazione nazionale a cui ha sempre aspirato nella sua capacità di guardare il futuro».

La Russa: «Busto del duce? Ce l'ho e non lo butterò mai». Il presidente del Senato ammette: «Me lo ha lasciato mio padre»
Ignazio La Russa al funerale di Papa Ratzinger (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021