Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

La mia banda suona il pop, stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità sul film

Dalle critiche contro la rappresentazione degli Anni Ottanta ai risultati al botteghino. Cosa sapere su La mia banda suona il pop, in onda stasera, giovedì 2 giugno 2022 alle 21.25 su Canale 5.

2 Giugno 2022 07:17 Redazione
Cosa sapere sulla commedia La mia banda suona il pop, in onda stasera su Canale 5

Christian De Sica e Massimo Ghini sono due dei protagonisti de La mia banda suona il pop, in onda questa sera, giovedì 2 giugno 2022 alle 21.25 su Canale 5. Diretto da Fausto Brizzi e uscito nei cinema nel 2020, il film racconta la storia della travagliata reunion dei Popcorn a San Pietroburgo, gruppo musicale degli Anni Ottanta caduto in disgrazia dopo una collezione di straordinari successi.

La mia banda suona il pop: cosa sapere sulla commedia in onda stasera su Canale 5 alle 21.25

La mia banda suona il pop: la trama

Un noto magnate di San Pietroburgo, Vladimir Ivanov, chiede espressamente che la sua band preferita, i Popcorn, noto gruppo pop degli Anni Ottanta, ritorni sul palco per un’ultima esibizione. Così Franco, spregiudicato manager dell’ensemble, viene contattato da Olga per conto del miliardario ma, poco entusiasta dell’idea, prova a proporre all’imprenditore russo altri talenti, pronti a partire per esibirsi al suo cospetto. Nonostante l’insistenza, però, Ivanov sembra irremovibile. E così all’impresario non resta altra scelta che contattare e riunire Tony, Jerry, Lucky e Micky.

Non sarà un’impresa facile: in un primo momento, nessuno di loro accetta la proposta ma, complice il destino e, su tutto, le ristrettezze economiche, si trovano obbligati a ritornare sui loro passi e ad accontentare l’oligarca. Tuttavia, mentre cercano di rimettersi in pista e di ritrovare l’equilibrio tra un soundcheck e l’altro, i quattro scoprono che l’avventura russa non è altro che un inganno: Olga, infatti, li avrebbe ingaggiati per derubare Ivanov senza essere scoperta. Quella che doveva essere una semplice performance si colora delle tinte dark del thriller e, contemporaneamente, nell’occasione per dare un nuovo corso alle loro tristi vite. Come? Dilapidando i conti di un super ricco.

Cosa sapere sulla commedia La mia banda suona il pop, in onda stasera su Canale 5
Ghini e De Sica in una scena del film (Twitter)

La mia banda suona il pop: il cast

Oltre a Christian De Sica e Massimo Ghini nei panni di Tony Brando e Lucky Fioretti, nel cast troviamo anche Angela Finocchiaro (Micky), Paolo Rossi (Jerry), Natasha Stefanenko (Olga), Rinat Khismatouline (Vladimir Ivanov), Diego Abatantuono (Franco Masiero), Filippo Bianco (Tony da giovane), Leonardo Ghini (Lucky da giovane), Elisa Nardini (Micky da giovane), Michele De Girolamo (Jerry da giovane) e Anna Ammirati (Mirella).

Cosa sapere sulla commedia La mia banda suona il pop, in onda stasera su Canale 5
Il cast del film (Twitter)

La mia banda suona il pop: cinque curiosità sulla pellicola

1) La mia banda suona il pop: un’immagine lontana dai veri Anni Ottanta

Nonostante l’hype attorno al lungometraggio, a detta dei critici il risultato finale è stato deludente e, soprattutto, costellato di errori evitabili. Diversi, infatti, sono i riferimenti sbagliati agli Anni Ottanta e i dettagli di costume poco accertati. Così come fastidioso e decisamente poco in linea con l’atmosfera dell’epoca il product placement. L’unica cosa che pare funzionare sono i testi delle finte canzoni dei Popcorn, realistici e molti evocativi di quell’annata.

2) La mia banda suona il pop: tra Italia e Russia

Le riprese della commedia si sono spalmate tra Roma e provincia (in particolare Torre Flavia, Ladispoli e Cerveteri), Repubblica Ceca (Praga) e Russia (San Pietroburgo).

3) La mia banda suona il pop: questione di budget

Per la realizzazione del film, Brizzi e il team di produzione hanno avuto a disposizione un budget pari a 3 milioni di euro. Sicuramente ridotto rispetto ai grandi numeri a cui ci ha abituato il cinema americano.

4) La mia banda suona il pop: la quindicesima fatica

Nel repertorio di lavori firmati da Fausto Brizzi, La mia banda suona il pop è stata la sua 15esima prova da cineasta.

5) La mia banda suona il pop: risultati tiepidi

Nelle prime due settimane di programmazione, in Italia la pellicola ha incassato 375 mila euro, mentre nel primo weekend circa 241 mila. Cifre che le hanno permesso di ottenere un ottavo posto al box office.

Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021