Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

La legge di Lidia Poet 2, Netflix annuncia la seconda stagione con una new entry nel cast

Gianmarco Saurino, volto di Che Dio ci aiuti e DOC, entrerà a far parte degli attori della serie.

16 Giugno 2023 17:53 Alice Bianco
La legge di Lidia Poët rinnovata per la seconda stagione. C'è anche una new entry

Buone notizie in casa Netflix Italia, La legge di Lidia Poet 2 si farà. Ritornano Matilda De Angelis ed Eduardo Scarpetta e si aggiunge al cast anche una new entry, Gianmarco Saurino.

La legge di Lidia Poet 2

Dopo i milioni e milioni di telespettatori che hanno visto la prima stagione di La legge di Lidia Poët, Netflix Italia ha deciso di rinnovare la serie per una seconda stagione. Confermato tutto il cast con Matilda De Angelis nelle vesti della protagonista e Eduardo Scarpetta e Pier Luigi Pasino al suo fianco.

La seconda stagione riprenderà proprio dov’è finita la prima. Lidia avrà deciso di allontanarsi nella notte dalla sua famiglia e in procinto di iniziare una nuova vita lontana da Torino? L’avventura della protagonista sarà nuovamente divisa in sei puntate. La giovane e impavida Lidia, a cui è stata negata la possibilità di esercitare la professione di avvocatessa, è decisa a cambiare la legge e cerca di convincere il fratello Enrico a candidarsi in Parlamento. La donna cercherà di far sì che le sue istanze siano finalmente ascoltate.

Nella seconda stagione ci sarà spazio anche per l’amore, anche se Lidia deciderà di non pensare più a Jacopo Barberis dopo la delusione della prima stagione. Sarà però costretta ad indagare su una faccenda segreta proprio con lui. Intanto comparirà nella vita di Lidia Poet, il Procuratore del Re, Fourneau, che la tratta come un collega maschio e la invoglia a mettersi in discussione.

La seconda stagione della serie entrerà a far parte il prossimo anno del catalogo Netflix, ma è ancora presto per stabilire un’esatta data d’uscita.

View this post on Instagram

A post shared by Netflix Italia (@netflixit)

Chi è la new entry Gianmarco Saurino

Gianmarco Saurino è un attore nato il 12 dicembre 1992 a Foggia. Ha iniziato a lavorare con la compagnia del Teatro dei Limoni e poi si è trasferito a Roma a 18 anni per seguire i corsi di recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la guida di Giancarlo Giannini.

Negli anni ha collaborato con diversi esponenti della scena teatrale italiana fondando la Divina Mania, un collettivo artistico e teatrale di cui è direttore artistico assieme al collega Mauro Lamanna. La sua carriera televisiva inizia però nel 2017 con il ruolo del giovane avvocato Nicodemo Santopaolo nella quarta stagione della serie televisiva Che Dio ci aiuti e nel 2018 è uno dei protagonisti della serie Non dirlo al mio capo.

Nel 2020 entra a far parte del cast principale della serie televisiva DOC – Nelle tue mani su Rai 1, interpretando il dottor Lorenzo Lazzarini. Nel 2021 esordisce al cinema in Maschile singolare, opera prima di Matteo Pilati e Alessandro Guida.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021