Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La Farnesina conova l’ambasciatore russo Razov: “Respinte le accuse di amoralità”

Dopo le accuse di amoralità nei confronti dei rappresentanti delle autorità pubbliche e dei media italiani, la Farnesina ha convocato l’ambasciatore russo Razov.

6 Giugno 2022 15:55 Debora Faravelli
Dopo le accuse di amoralità nei confronti di esponenti di istituzioni e media italiani, la Farnesina ha convocato l'ambasciatore russo Razov.

Il Segretario Generale della Farnesina, l’ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha convocato al Ministero degli Ester l’ambasciatore russo in Italia Sergey Razov. Un colloquio doveroso, durato circa un’ora, in cui sono state respinte fermamente le accuse di amoralità mosse dal Ministero degli Esteri di Mosca ai rappresentanti delle istituzioni e dei media italiani.

Farnesina convoca ambasciatore russo

La convocazione è avvenuta nella mattinata di lunedì 6 giugno 2022 su istruzione del ministro Luigi Di Maio e di concerto con Palazzo Chigi. Durante l’incontro, l’ambasciatore Sequi ha rigettato l’attacco all’Italia da parte del Ministero guidato da Sergej Lavrov. In una nota pubblicata sul social network “VKontakte”, la Russia aveva infatti accusato l’Italia di “dipingere la missione umanitaria russa del marzo 2020 come un’operazione di spionaggio” e di adottare “una linea di comportamento servile e miope che non solo danneggia le nostre relazioni bilaterali ma dimostra anche la moralità di alcuni rappresentanti delle autorità pubbliche e dei media”.

Il Segretario Generale della Farnesina ha poi respinto le insinuazioni relative al presunto coinvolgimento di media del nostro paese in una campagna anti-russa di cui aveva riferito l’ambasciatore Razov in un post su Facebook. Quest’ultimo aveva infatti accusato l’Italia di portare avanti una campagna contro la cultura russa e i suoi rappresentanti che avrebbe già portato ad una serie di “sgradevoli incidenti” compreso il rifiuto di servire cittadini russi da parte di singole banche italiane.

La condanna dell’aggressione all’Ucraina

Ettore Francesco Sequi non ha infine mancato di ribadire la condanna per l’aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa, ribadendo l’auspicio del governo italiano che si possa giungere presto ad una soluzione negoziata su basi eque e rispettose dei principi del diritto internazionale. Ha anche sottolineato l’importanza di definire rapidamente un’intesa per sbloccare le esportazioni di grano dai porti ucraini ed evitare una crisi alimentare globale.

 

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021