Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Kyiv al buio, Zelensky attacca il sindaco Klitschko

Il leader ucraino punta il dito contro l’ex campione di boxe, che non avrebbe fatto abbastanza per il ripristino dell’elettricità e l’allestimento dei rifugi di emergenza.

26 Novembre 2022 17:05 Redazione
Kyiv al buio, Zelensky attacca il sindaco Klitschko, che non avrebbe fatto abbastanza per il ripristino dell’elettricità.

Volodymyr Zelensky contro Vitali Klitschko. Se fosse un match di pugilato non ci sarebbe storia. Ma non si tratta di questo, bensì di qualcosa di più serio, in cui tutti rischiano di finire ko: il presidente ucraino ha criticato il sindaco di Kyiv (ex campione di boxe) perché non starebbe facendo abbastanza per ripristinare l’energia elettrica in città.

Kyiv al buio, Zelensky attacca il sindaco Klitschko, che non avrebbe fatto abbastanza per il ripristino dell’elettricità.
Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina dal 2019 (Getty Images)

Zelensky: «I residenti di Kyiv hanno bisogno di maggiore protezione»

«Molti cittadini di Kyiv sono rimasti senza elettricità per più di 20 o addirittura 30 ore», ha detto il presidente ucraino, sottolineando di aspettarsi un lavoro di qualità dall’ufficio del sindaco. Pur senza nominare Klitschko, Zelensky ha messo in chiaro di essere infastidito dal fatto che ci fossero troppo pochi rifugi di soccorso per i tre milioni di abitanti della capitale. Klitschko aveva riferito in precedenza che erano state create 400 di queste strutture per fornire elettricità, acqua, soccorso e accesso a Internet ai cittadini, oltre al riscaldamento: «C’è ancora del lavoro da fare. I residenti di Kyiv hanno bisogno di maggiore protezione», ha detto Zelensky.

LEGGI ANCHE: Come i sindaci sono diventati i simboli della resistenza ucraina

Kyiv al buio, Zelensky attacca il sindaco Klitschko, che non avrebbe fatto abbastanza per il ripristino dell’elettricità.
L’ex pugile Vitali Klitschko, sindaco di Kyiv dal 2014 (Getty Images)

L’appello di Klitschko ai cittadini della capitale: «Andate fuori città»

Secondo le autorità ucraine, circa il 50 per cento di Kyiv è senza elettricità a seguito degli attacchi della Russia alle infrastrutture critiche, che hanno portato a interruzioni di corrente diffuse. Il sindaco Klitschko aveva chiesto ai residenti in grado di farlo di lasciare provvisoriamente la capitale a causa dei blackout: «Se avete una casa fuori città o amici o conoscenti con case con stufe, riscaldate e rifornimento autonomo di acqua, non è una cattiva idea quella di trasferirvi lì per un po’». In tutto, ha spiegato Zelensky, sono rimaste al buio circa sei milioni di famiglie ucraine.

Tag:Crisi ucraina
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB? Negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra, il suo nome in codice era Mikhailov.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB
La rivelazione di due quotidiani svizzeri: negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra e il suo nome in codice era Mikhailov.
Redazione
Ucraina, cosa aspettarsi dall'offensiva di primavera della Russia. I fronti del conflitto destinati a diventare ancora più caldi.
  • Attualità
Tiro ai bersagli
L'offensiva russa attesa da Kyiv potrebbe scattare anche prima del 24 febbraio, anniversario dell'invasione. Da Bakhmut a Vuhledar fino a Kharkiv, senza dimenticare Zaporizhzhia, i fronti del conflitto destinati a diventare ancora più caldi.
Redazione
Guerra in Ucraina, secondo l’intelligence Usa l’Iran ha inviato droni alla Russia. La smentita da parte di Teheran.
  • Attualità
Russia, droni iraniani potrebbero essere fabbricati in Tatarstan
Secondo il Wall Street Journal Teheran e Mosca starebbero valutando la possibilità di costruire un impianto per la fabbricazione di droni iraniani kamikaze Shahed-136 nella città russa di Elabuga in Tatarstan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021