Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Le cose da sapere su KKR, il fondo interessato a Tim

Fondato nel 1976 e quotato in Borsa dal 2010, ha un portafoglio di 109 società e gestisce asset per 429 miliardi di dollari.

21 Novembre 2021 12:58 Redazione
Le cose da sapere su KKR, fondo d'investimenti interessato a Tim. Attivo dal 1976, gestisce asset per 400 miliardi di euro.

Tim ha convocato per oggi un consiglio di amministrazione straordinario: sul tavolo la manifestazione di interesse avanzata dal fondo statunitense KKR per l’acquisto dell’intero gruppo. Ecco le cose da sapere sul fondo di private equity, che tra l’altro non sarebbe l’unico ad aver avanzato una proposta a Tim.

KKR, fondato nel 1976

KKR è un operatore internazionale di private equity, con sede a New York. La società è stata fondata nel
1976 da Jerome Kohlberg Jr. e dai cugini Henry Kravis e George R. Roberts (da qui l’acronimo KKR) che avevano precedentemente lavorato insieme alla Bear Stearns.

KKR, specializzato nel leveraged buyout

Il fondo KKR è specializzato nel leveraged buyout, un’operazione di finanza finalizzata all’acquisizione di una società detta “target”, mediante lo sfruttamento della capacità di indebitamento: nel corso di 45 anni, KKR ha compiuto investimenti in oltre 160 società target. La prima operazione risale al 1977, con l’acquisizione di AJ Industries. Solo nel 1982 e nel 1990 non ha effettuato acquisizioni.

KKR, un portafoglio di 109 società

KKR non è un fondo considerato speculativo: l’obiettivo dichiarato della società è generare ritorni sugli investimenti grazie a un approccio prudente e disciplinato, supportando la crescita delle società. Cresciuto in diversi settori, dalle infrastrutture al real estate, dall’immobiliare agli hedge fund, l’azienda attualmente ha un portafoglio di 109 società, che generano quasi 250 miliardi di dollari di ricavi annui.

KKR, l’operazione con Tim 

In Italia, lo scorso anno KKR è entrato in Fibercop proprio a fianco di Tim e Fastweb, con il con 37,5 per cento del capitale. Tra gli altri investimenti, si segnalano quelli in Endeavor (che possiede il circuito UFC e Miss Universo), nel gruppo editoriale Axel Springer e nella società di media tedesca Tele München Gruppe, insieme a quelli nell’azienda produttrice di chitarre Gibson e in Campbell’s, industria conserviera famosa per le sue zuppe, “ritratte” anche da Andy Warhol.

KKR, quotato in Borsa dal 2010

Quotato dal 2010 alla Borsa di New York, il fondo ha uffici in 21 città in tre continenti (America, Europa, Asia) e gestisce asset per 429 miliardi di dollari. KKR vanta un team di oltre 1.700 dipendenti, consulenti e senior advisors, compresi circa 550 professionisti di investimenti.

KKR, il ruolo di Petreus

Il presidente del KKR Global Institute, ovvero l’istituto che fornisce analisi di rischio e geopolitiche agli investitori del fondo, è David Petreus, generale a quattro stelle dei Marines, già a capo delle truppe in Iraq, in Afghanistan e Pakistan, poi direttore della Cia.

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021