Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Kim Kardashian contro Balenciaga per la campagna pubblicitaria rimossa

Dopo giorni d’attesa, ha preso posizione anche la potente influencer, che sta riconsiderando la sua collaborazione con il marchio dopo la campagna pubblicitaria con protagonisti bambini con orsetti vestiti in stile bondage e sadomaso.

28 Novembre 2022 17:36 Redazione
Kim Kardashian contro Balenciaga per la campagna pubblicitaria rimossa. Negli spot del celebre marchio c'erano bambini con orsetti BDSM

Balenciaga è finita nell’occhio del ciclone. La casa di moda, fondata nel 1917, uno dei marchi più potenti al mondo, nei giorni scorsi è finita nell’occhio del ciclone per aver ideato una campagna pubblicitaria con al centro alcuni bambini. Non una novità, descritta così. Il problema è che i protagonisti degli spot tenevano in braccio orsacchiotti vestiti in stile BDSM, acronimo con cui si identificano le pratiche sessuali di «Bondage e Disciplina, Dominazione e Sottomissione, Sadismo e Masochismo». Una scelta non apprezzata dai fan della casa di moda, che hanno attaccato anche Kim Kardashian, perché l’influencer è uno dei volti più noti al fianco di Balenciaga. Ora è arrivata la sua presa di posizione e starebbe rivalutando il suo impegno con il marchio.

Kim Kardashian contro Balenciaga per la campagna pubblicitaria rimossa. Negli spot del celebre marchio c'erano bambini con orsetti BDSM
Kim Kardashian (Getty)

Kim Kardashian rompe il silenzio: «Disgustata»

In un tweet di domenica 27 novembre, che ha fatto il giro del mondo soprattutto nella giornata di lunedì, Kim Kardashian ha rotto gli indugi rispondendo ai fan che da giorni le chiedevano di prendere posizione. «Sono stato in silenzio negli ultimi giorni, non perché non fossi disgustata e indignata dalle recenti campagne di Balenciaga, ma perché volevo avere l’opportunità di parlare con il loro team per capire di persona come è potuto accadere». Ma l’influencer non si ferma: «Come madre di quattro figli, sono stata scossa dalle immagini inquietanti.  La sicurezza dei bambini deve essere tenuta con la massima considerazione e qualsiasi tentativo di normalizzare gli abusi sui minori di qualsiasi tipo non dovrebbe avere posto nella nostra società». 

As a mother of four, I have been shaken by the disturbing images. The safety of children must be held with the highest regard and any attempts to normalize child abuse of any kind should have no place in our society — period.

— Kim Kardashian (@KimKardashian) November 27, 2022

Balenciaga ha già rimosso la campagna e fatto causa ai produttori

Dopo la pioggia di critiche scatenata dalla campagna pubblicitaria, Balenciaga ha immediatamente provveduto a scusarsi e a rimuoverla da ogni piattaforma. Questo è successo il 22 novembre, mentre tre giorni più tardi, il 25, i vertici del colosso della moda hanno deciso di intentare causa contro la società di produzione e lo scenografo per 25 milioni di dollari. E su questo Kim Kardashian dice: «Apprezzo la rimozione della campagna e le scuse da parte di Balenciaga. Parlando con loro, credo che comprendano la gravità del problema e prenderanno le misure necessarie affinché ciò non accada mai più».

Kim Kardashian contro Balenciaga per la campagna pubblicitaria rimossa. Negli spot del celebre marchio c'erano bambini con orsetti BDSM
Kim Kardashian (Getty)

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021