Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Kevin Spacey a Torino per un premio: polemiche contro il Museo del Cinema

Il celebre attore, al centro di diverse vicende legali dopo le accuse di molestie sessuali ricevute nel corso degli anni, è a Torino per ricevere un premio che gli sarà consegnato dal Museo del Cinema. Alla pioggia di critiche il presidente risponde: «Premiamo la sua vita artistica».

13 Gennaio 2023 17:51 Redazione
Kevin Spacey a Torino per un premio: polemiche contro il Museo del Cinema. Il presidente si difende: «Premiamo la vita artistica»

Il celebre attore Kevin Spacey, volto noto del cinema hollywoodiano, famoso anche per le accuse di molestie e violenze sessuali ad altri uomini, è da ieri a Torino, dove lunedì riceverà il premio Stella della Mole. Ad assegnarglielo è il Museo nazionale del Cinema di Torino, che oggi è chiamato a rispondere alle critiche di chi ritiene che il premio non dovrebbe essere assegnato all’attore, proprio in virtù delle denunce ricevute. Contro l’invito si è scagliato il collettivo Amleta, composto da attrici e nato per per evidenziare e contrastare il divario e le discriminazioni di genere nel mondo dello spettacolo». Ma il Museo si difende: «Premiamo la vita artistica di Kevin Spacey».

Kevin Spacey a Torino per un premio: polemiche contro il Museo del Cinema. Il presidente si difende: «Premiamo la vita artistica»
Torino vista dall’alto (Getty)

Enzo Ghigo: «Non mi sposto di un millimetro»

A rispondere alle critiche e agli attacchi è stato il presidente del Museo del Cinema di Torino, Enzo Ghigo. In un’intervista a Repubblica, infatti, dichiara di non avere alcun ripensamento: «Neanche per idea, premiamo la vita artistica di Kevin Spacey, siamo il Museo del Cinema, la casa del cinema e di cinema stiamo parlando. Le polemiche sono legittime, ognuno può rappresentare le istanze che crede e non esprimo giudizi ma non mi sposto di un millimetro. Sono culturalmente e politicamente garantista, non a corrente alternata come alcuni. Sono certo e convinto che il Museo del Cinema abbia fatto bene a invitarlo, siamo onorati che l’abbia scelto per la prima uscita pubblica e siamo pronti a goderci il due volte premio Oscar».

Spacey si è collegato all’udienza da Torino

E intanto Kevin Spacey prosegue tra aule di tribunale e videoconferenze. Proprio da Torino in mattinata l’attore si è collegato all’udienza sui presunti reati sessuali nel processo in corso a Londra. Si è dichiarato «non colpevole» per i sette capi d’accusa che gli vengono contestati: un rapporto sessuale non consensuale, tre molestie aggressive e tre episodi di atti osceni. Una difesa che ricalca quella dello scorso luglio, quando si è dichiarato non colpevoli di altri 5 capi d’imputazione relativi a un’altra denuncia. A ottobre a New York, invece, è stato prosciolto dall’accusa di molestie nei confronti di Anthony Rapp, attore all’epoca minorenne.

Kevin Spacey a Torino per un premio: polemiche contro il Museo del Cinema. Il presidente si difende: «Premiamo la vita artistica»
Kevin Spacey (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021