Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Kenzaburo Oe morto a 88 anni: vinse il Nobel per la Letteratura nel 1994

Il grande successo gli venne da Una vicenda personale, pubblicato nel 1964, che racconta il suo rapporto con il figlio Hikari affetto da una grave lesione cerebrale. Storiche le sue battaglie contro il nucleare.

13 Marzo 2023 11:50 Alice Bianco
Kenzaburo Oe premio nobel per la letteratura nel 1994, morto a 88 anni

È morto a 88 anni lo scrittore giapponese Kenzaburo Oe. La notizia è stata annunciata lunedì dalla sua casa editrice giapponese, Kodansha, anche se che lo scrittore è morto il 3 marzo. Nel 1994 ricevette il Premio Nobel per la Letteratura.

Kenzaburo Oe morto a 88 anni: chi era

Kenzabuto Oe era nato nel 1935 nella piccola città di Uchiko sull’isola di Shikoku, la più piccola delle isole principali del Giappone. Terzo di sette figli, a 18 anni si trasferì a Tokyo per studiare all’università, dove si laureò in letteratura francese. Il suo primo romanzo, L’animale d’allevamento, pubblicato nel 1957, ebbe subito un buon successo sia da parte del pubblico che della critica. Negli anni seguenti pubblicò un’altra trentina di romanzi, oltre a numerosi racconti e saggi.

Morto il premio nobel per la letteratura Kenzaburo Oe
Kenzaburo Oe (Getty Images)

Importantissimo il suo saggio, pubblicato nel 1965, Note su Hiroshima, in cui Oe raccontò il suo viaggio nella città colpita dalla bomba atomica statunitense il 6 agosto 1945 e i suoi incontri con le persone sopravvissute (le hibakusha, in giapponese). Nel saggio, Oe espresse alcuni dei temi che gli furono più cari per tutta la sua carriera, tra cui il pacifismo e l’opposizione all’uso dell’energia nucleare. Il grande successo gli venne però da Una vicenda personale,pubblicato nel 1964, che racconta il suo rapporto con il figlio Hikari, affetto da una grave lesione cerebrale. Oe è famoso per aver raccontato il Giappone moderno, sfidando il conformismo della società attuale.

Kenzaburo Oe morto a 88 anni
Kenzaburo Oe (Getty Images)

Le battaglie contro il nucleare

Lo scrittore è diventato famoso anche come sostenitore della Costituzione pacifista e per le battaglie contro l’energia nucleare. Kenzaburo Oe è stato infatti una delle principali voci liberali in Giappone e, dagli anni ’70, ha guidato il movimento per chiedere l’eliminazione delle centrali nucleari sulla scia del disastro nucleare di Fukushima Daiichi, innescato dal terremoto e dallo tsunami del 2011. In un articolo al New Yorker aveva scritto: «Ripetere l’errore mostrando, attraverso la costruzione di reattori nucleari, la stessa mancanza di rispetto per la vita umana è il peggior tradimento possibile della memoria delle vittime di Hiroshima».

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021