Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Ken Block morto in un incidente in motoslitta: addio al pilota da rally

L’annuncio del suo team: «Era un visionario, un pioniere e un’icona. E, cosa più importante, un padre e un marito».

3 Gennaio 2023 10:34 Debora Faravelli
Addio a Ken Block, pilota di rally diventato leggenda grazie ai suoi video su Youtube: è morto a 55 anni in un incidente in motoslitta.

Addio Ken Block, il pilota di rally diventato leggenda grazie ai suoi video su Youtube, morto all’età di 55 anni a causa di un incidente in motoslitta nello Utah, nella contea di Wasatch. L’uomo lascia tre figli e la moglie Lucy.

Ken Block morto

Secondo quanto ricostruito, Ken stava guidando su un pendio molto ripido quando il mezzo si è ribaltato finendogli addosso. Un impatto che gli ha causato lesioni mortali e che ha vanificato ogni tentativo di rianimazione, avvenuto a poche ore di distanza dalla condivisione sul suo profilo Instagram dei primi momenti del 2023, vissuti sulla neve e con grande adrenalina come sempre. Questo l’annuncio dato dall’account di Hoonigans, il suo team: «È con il nostro più profondo rammarico che possiamo confermare che Ken Block è morto oggi in un incidente in motoslitta. Ken era un visionario, un pioniere e un’icona. E, cosa più importante, un padre e un marito. Ci mancherà incredibilmente. Per favore, rispettate la privacy della famiglia in questo momento mentre sono in lutto».

Addio a Ken Block, pilota di rally diventato leggenda grazie ai suoi video su Youtube: è morto a 55 anni in un incidente in motoslitta.
Ken Block (Getty Images)

Chi era

Diventato noto per le sue acrobazie – corse mozzafiato, salti altissimi, serpentine e traversate nel fuoco -, prima dell’avvento dei social i suoi video avevano ispirato videogiochi e film. Il filmato di esordio condiviso su YouTube, in cui guida una Impreza evitando ostacoli ed esibendosi nel nel “drifting” con le gomme in fumo, ha raccolto subito milioni di visualizzazioni. Episodio dopo episodio, la sua produzione è diventata sempre più raffinata e i suoi trick più spettacolari e rischiosi, tanto da rendere Block protagonista di show e serie tv e conteso dalle case automobilistiche per girare clip e presenziare a motoroshow ed eventi.

Addio a Ken Block, pilota di rally diventato leggenda grazie ai suoi video su Youtube: è morto a 55 anni in un incidente in motoslitta.
Ken Block (Getty Images)

Oltre che appassionato di automobili, sport estremi e rally, l’uomo aveva anche un fiuto infallibile per gli affari e per le nuove tendenze. Nel 1994, insieme a Damon Way, aveva creato il marchio d’abbigliamento DC Shoes, poi acquistato da Quicksilver per 87 milioni di dollari.

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021