Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Kamala Harris presidente Usa a tempo: è la prima donna della storia

Sostituirà Biden che si sottoporrà a controlli medici di routine, tra cui una colonscopia con anestesia. Il presidente dovrebbe assentarsi per qualche giorno e le ha lasciato i poteri.

19 Novembre 2021 16:5619 Novembre 2021 17:51 Redazione
Kamala Harris, dal crollo nei sondaggi alla presidenza USA a tempo. Il presidente Biden le ha ceduto i poteri a causa di un check-up

Kamala Harris sarà presidente degli Stati Uniti d’America per un breve periodo di tempo. Ad annunciarlo è direttamente la Casa Bianca. A causa di una colonscopia di routine, che però prevede l’utilizzo dell’anestesia, il presidente Joe Biden dovrà trasferire i poteri alla vice, come previsto dalla Costituzione. Il check-up di routine del presidente partirà proprio oggi, alla vigilia del suo 79esimo compleanno. Biden si sottoporrà a controlli medici di ogni tipo, i primi da quando ha assunto l’incarico lo scorso 20 gennaio. Tutto si svolgerà al Walter Reed National Military Medical Center, a Bethesda, nello stato del Maryland.

Kamala Harris, dalla frustrazione alla presidenza

Kamala Harris sarà momentaneamente presidente USA. Di fatto si tratta della prima volta in cui gli Stati Uniti vedono alla propria guida una donna. La portavoce della Casa Bianca ha comunque dichiarato che «rimarrà a lavorare nel suo ufficio durante questo periodo». Una procedura che è prevista dalla Costituzione e che si è già vista nel 2002 e nel 2007. All’epoca dei fatti fu George W. Bush a sottoporsi ai check-up, lasciando il comando al suo vice Dick Cheney. Una notizia che arriva a pochi giorni dalle indiscrezioni diffuse in territorio americano sulla presunta frustrazione della stessa Kamala Harris, che si sarebbe sentita «sotto-utilizzata». La vice presidente Usa, però, ha subito respinto le accuse di rapporti non semplici all’interno della Casa Bianca e ha sottolineato che lei e Biden stanno «facendo molte cose insieme». Ciò nonostante, pochi giorni fa la sua responsabile della comunicazione, Ashley Etienne, si è dimessa dall’incarico, a conferma di acque agitate anche nello staff della Harris.

Kamala Harris crolla nei sondaggi

In appena un anno, l’appeal di Kamala Harris sul popolo americano è crollato. I sondaggi vedono la sua popolarità e il tasso di approvazione sul suo operato scivolato fino al 28 per cento. Il record negativo apparteneva proprio al già citato Dick Cheney. Il vice di George W. Bush non era andato però al di sotto del 30 per cento. Oltre il 51 per cento del campione di intervistati tra i cittadini americani, inoltre, ha dichiarato di non approvare le sue scelte da vicepresidente.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021