Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Kalina, il vicecomandante di Azov, si è arreso ai russi

Il vice comandante del reggimento Azov, Svyatoslav Palamar, soprannominato Kalina, ha lasciato l’acciaieria Azovstal e si è arreso.

19 Maggio 2022 12:43 Virginia Cataldi
Il vice comandante del reggimento Azov, Svyatoslav Palamar, soprannominato Kalina, ha lasciato l’acciaieria Azovstal e si è arreso.

In Ucraina si è ormai giunti all’85esimo giorno di conflitto. Al momento la battaglia con le forze armate russe si concentra in particolare nel sud e nell’est del Paese. Epicentro resta ancora l’acciaieria Azovstal di Mariupol. Nonostante i mille combattenti arresi, all’interno dell’impianto sono rimasti fino all’ultimo alcuni irriducibili del battaglione Azov e i loro comandanti. Kalina è stato tra gli ultimi a lasciare l’impianto: si è arreso ieri sera alle 21.

Kalina, il vicecomandante di Azov, si è arreso ai russi

Il vice comandante del reggimento Azov, Svyatoslav Palamar, soprannominato Kalina, ha lasciato l’acciaieria Azovstal e si è arreso. Lo ha annunciato il comandante militare Dmitry Steshin. “Kalina ha lasciato Azovstal ieri sera alle 21“, ha detto un suo compagno. Palamr è il primo soldato di alto grado ad arrendersi. Ieri il leader della Repubblica separatista di Donetsk, Denis Pushilin aveva dichiarato che fra i mille ad alzare bandiera bianca all’acciaieria non c’era nessun comandante. Intanto, alcuni rappresentanti della Croce Rossa hanno visitato il carcere di Olenivka, in territorio controllato dai separatisti filorussi, dove sono detenuti i militari ucraini dell’Azovstal. 

Il vice comandante del reggimento Azov, Svyatoslav Palamar, soprannominato Kalina, ha lasciato l’acciaieria Azovstal e si è arreso.
Guerra in Ucraina (Instagram)

Le novità più importanti arrivano però dal fronte diplomatico. Ieri Finlandia e Svezia hanno chiesto ufficialmente l’adesione alla Nato, richiesta che al momento si scontra col ‘no’ preannunciato dal presidente turco Erdogan, contrario a dare il via libera ai due Paesi scandinavi che ospitano i “terroristi” del PKK.

Sempre ieri Mosca ha comunicato l’espulsione entro otto giorni di 24 diplomatici italiani, 34 diplomatici francesi e 27 spagnoli. Una ritorsione contro i provvedimenti simili presi dai tre governi europei nelle scorse settimane.

Il vice comandante del reggimento Azov, Svyatoslav Palamar, soprannominato Kalina, ha lasciato l’acciaieria Azovstal e si è arreso.
Guerra in Ucraina (Instagram)

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021