Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Juventus, Procura Figc apre inchiesta su scritture private con i giocatori

Le indagini si sono concluse il 24 ottobre 2022.

29 Novembre 2022 20:23 Annarita Faggioni
Juventus, la procura della Figc apre l'inchiesta per capire le scritture private tra la società e i giocatori.

Juventus, la procura della FIGC richiede l’accesso agli atti dell’inchiesta sulle scritture private emerse durante le indagini e le perquisizioni delle Fiamme Gialle. Le indagini si erano concluse lo scorso 24 ottobre e la procura sportiva vuole vederci chiaro, anche con gli atti della giustizia civile.

Juventus, Procura FIGC chiede inchiesta sulle scritture private, le accuse

I fatti risalgono al 27 novembre 2021 quando la Finanza perquisisce la sede del club. L’accusa a cui devono rispondere sei dirigenti – Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Fabio Paratici, Stefano Cerrato, Stefano Bertola e Marco Re – all’inizio è di operazioni sospette a specchio per 282 milioni di euro. L’accusa è di aver scambiato giocatori e ceduto giovani dell’under 23 per mostrare nei bilanci un beneficio, che però si sarebbe tradotto in un grosso ammanco al bilancio successivo. Secondo le accuse, anche le comunicazioni effettuate ai soci non sarebbero state corrispondenti al vero. Le indagini si sono svolte anche attraverso intercettazioni.

Juventus, la procura della Figc apre l'inchiesta per capire le scritture private tra la società e i giocatori.
Sarri (Getty Images)

A una seconda perquisizione, questa volta anche negli uffici legali bianconeri, sarebbero spuntati dei contratti nascosti con i calciatori. Per il periodo della pandemia, la Juventus avrebbe chiesto ai giocatori di rinunciare a una mensilità, mentre ai soci si sarebbe detto che i giocatori avevano rinunciato a tre mensilità. In più, alcuni giocatori avrebbero comunque ricevuto mensilità anche se avessero cambiato club. Ciò avrebbe causato anche una contabilizzazione errata non solo ai soci, ma anche alla Consob, che vigila sui conti. Da qui arriverebbe l’altra ipotesi di reato, quella di ostacolo dell’esercizio dell’obbligo di vigilanza. Così anche la Consob apre la sua indagine parallela. Scoprirebbe così dei bilanci con carenze e criticitò nel 2020 e nel 2021, dando quindi un parere di «non conformità».

Il Cda si dimette

Il 24 ottobre 2022 si concludono le indagini con 15 persone nel registro degli indagati. Tra loro ci sarebbe anche l’attuale AD Maurizio Arrivabene, ma solo per il triennio precedente al suo nuovo ruolo. Arrivano anche le accuse di aggiottaggio informativo, perché le informazioni false sarebbero arrivate anche ai mercati.

Juventus, la procura della Figc apre l'inchiesta per capire le scritture private tra la società e i giocatori.
Agnelli (Getty Images)

La società si ritiene estranea ai fatti, garantendo di aver sempre agito correttamente. Oggi, 29 novembre, arriva la notizia delle grandi dimissioni. In particolare, oltre ad Agnelli e Nedved, a dimettersi sono: Arrivabene, Laurence Debroux, Massimo Della Ragione, Katryn Fink, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio, Giorgio Tacchio e Suzanne Heywood.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021