Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Juventus, le motivazioni del -15: «Illecito grave, ripetuto e prolungato»

A nove giorni dalla penalizzazione, la Corte d’appello della Figc pubblica le motivazioni e parla di «intercettazioni inequivoche» e di tante prove e documenti acquisiti nelle scorse settimane.

30 Gennaio 2023 15:00 Redazione
Juventus, le motivazioni del -15: «Illecito grave, ripetuto e prolungato»

A 9 giorni dalla decisione di penalizzare la Juventus togliendole 15 punti nell’attuale classifica relativa alla stagione 2022/2023, arrivano le motivazioni della sentenza. La Corte d’appello della Figc ha pubblicato le 37 pagine in cui sono spiegate le ragioni della sentenza, arrivata nell’ambito dell’inchiesta sulle plusvalenze. Nel documento si legge che a pesare sulla penalizzazione sono state sia la «gravità» dell’illecito sia la «natura ripetuta e prolungata della violazione». Per la Corte non ci sono dubbi sulla volontarietà dell’illecito. Ora si attende la risposta della Juventus, che quasi sicuramente presenterà ricorso al Collegio di garanzia dello sport del Coni.

Juventus, le motivazioni del -15: «Illecito grave, ripetuto e prolungato»
Il tecnico Max Allegri dopo il ko dei bianconeri con il Monza (Getty)

Le motivazioni: «Intercettazioni inequivoche»

Testualmente, il passaggio chiave del documento recita: «La Juve ha commesso un illecito disciplinare sportivo, tenuto conto della gravità e della natura ripetuta e prolungata della violazione». Poi il passaggio sulla volontarietà, che fa riferimenti a intercettazioni e parole pronunciate dagli ex dirigenti bianconeri. Si legge che l’illecito è stato commesso dalla Juventus «vista la documentazione proveniente dai dirigenti», che avrebbero «valenza confessoria e dai relativi manoscritti, le intercettazioni inequivoche e le ulteriori evidenze relative a interventi di nascondimento di documentazione o addirittura manipolatori delle fatture». Per gli altri club coinvolti, invece, si legge che «non sussistono evidenze dimostrative specifiche per le altre società».

Juventus, le motivazioni del -15: «Illecito grave, ripetuto e prolungato»
La Juventus, intanto, ha perso l’ultimo incontro casalingo contro il Monza (Getty)

La Juventus presenterà ricorso

Adesso si attende la mossa della società bianconera. La Juventus presenterà ricorso al Collegio di garanzia dello sport del Coni, presieduto da Gabriella Palmieri Sandulli. Si pronuncerà sulla legittimità del procedimento, andando a vagliare eventuali violazioni o interpretazioni del Codice di giustizia sportiva. Secondo quanto riportato da Gazzetta dello Sport, la difesa bianconera si concentrerà su due punti: una violazione del tempo massimo di 30 giorni entro cui bisogna presentare il ricorso da cui è nata la riapertura del processo e una sbagliata interpretazione dell’articolo 4, che per i legali non è stato contestato al club ma ai dirigenti. Intanto l’altra istruttoria procede e la procura federale aveva chiesto una proroga delle indagini di 40 giorni.

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021