Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Juventus, il cda ha approvato un nuovo bilancio: -239 milioni

Assemblea degli azionisti convocata per il 27 dicembre 2022. La nota del club bianconero.

3 Dicembre 2022 09:42 Redazione
Juventus, il cda ha approvato un nuovo bilancio: -239 milioni. Assemblea degli azionisti convocata per il 27 dicembre 2022. La nota del club.

Il Consiglio di Amministrazione della Juventus ha approvato un nuovo bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2022, che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, prevista il 27 dicembre 2022, in unica convocazione, presso l’Allianz Stadium. Il nuovo bilancio evidenzia una perdita di 239,3 milioni (226,8 milioni al 30 giugno 2021).

LEGGI ANCHE: Cosa rischia la Juventus tra inchieste giudiziarie e provvedimenti sportivi

Juventus, il cda ha approvato un nuovo bilancio: -239 milioni. Assemblea degli azionisti convocata per il 27 dicembre 2022. La nota del club.
Tifosi della Juventus (Getty Images)

La procura di Torino continua a indagare sui conti della Juventus

La riapprovazione del progetto di bilancio e del bilancio consolidato al 30 giugno 2022 fa seguito alle analisi e valutazioni compiute dal Consiglio di Amministrazione del 28 novembre, «acquisiti nuovi pareri aggiornati resi alla luce dell’esame della documentazione rilevante relativa all’indagine della Procura, con riferimento alle cosiddette “manovre stipendi” realizzate negli esercizi 2019/2020 e 2020/2021», rende nota la società bianconera. Mentre la procura di Torino indaga sui conti della Juve, «la Società, in via di adozione di una prospettiva di accentuata prudenza, ha ritenuto di rivedere alcune stime e assunzioni che comportano rettifiche delle stime di oneri di competenza a fine giugno 2020, fine giugno 2021 e fine giugno 2022», continua la nota del club.

LEGGI ANCHE: Juventus, le cose da sapere sulla “carta Ronaldo”

Juventus, il cda ha approvato un nuovo bilancio: -239 milioni. Assemblea degli azionisti convocata per il 27 dicembre 2022. La nota del club.
Maurizio Arrivabene, Pavel Nedved e Andrea Agnelli (Getty Images)

Juventus, nell’esercizio precedente perdite per 226,8 milioni

«Juventus continuerà a collaborare e cooperare con le autorità di vigilanza e di settore, impregiudicata la tutela dei propri diritti in relazione alle contestazioni mosse contro i bilanci e i comunicati della Società dalla Consob e dalla Procura». L’esercizio 2021/2022 chiude con una perdita consolidata di 239,3 milioni di euro: nell’esercizio precedente erano stati 226,8 milioni. L’incremento della perdita dell’esercizio è principalmente dovuto a minori ricavi per 37,3 milioni: il calo degli introiti nasce da minori diritti televisivi e proventi media per 64,8 milioni, parzialmente compensati da maggiori ricavi da gare per 24,5 milioni e da altre voci minori.

LEGGI ANCHE: Juventus, cosa succede adesso dopo le dimissioni di Andrea Agnelli

Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021