Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Juventus: è morto Morini, con Scirea guidò la difesa bianconera negli Anni 70

Mondo del calcio in lutto per la scomparsa del difensore classe 1944 che con i bianconeri vinse cinque scudetti e una coppa Uefa.

31 Agosto 2021 13:3531 Agosto 2021 14:35 Redazione
È morto all'età di 77 anni Francesco Morini ex difensore di Juventus e Sampdoria era soprannominato Morgan

Lutto nel mondo del calcio. È morto all’età di 77 anni l’ex difensore di Juventus e Sampdoria Francesco Morini. Chioma bionda, classe 1944, in coppia con Gaetano Scirea ha guidato per oltre un decennio la retroguardia bianconera, conquistando cinque campionati italiani, una Coppa Italia e una Coppa Uefa. Lascia due figli, Jacopo e Andrea.

In ricordo di Francesco Morini ➡ https://t.co/aab0aOj1mX pic.twitter.com/p1hGFiE3Fy

— JuventusFC (@juventusfc) August 31, 2021

Nato a San Giuliano Terme, nella provincia pisana, a Torino era sbarcato nel 1969, dopo tre stagioni alla Sampdoria, durante le quali vinse un campionato di Serie B, si fece conoscere al grande pubblicò e mise insieme 162 presenze. Soprannominato Morgan per la grande capacità – quasi piratesca – di depredare il pallone dai piedi degli avversari, Morini raramente era falloso. Piuttosto «spigoloso e appiccicoso», come lui stesso si definiva. Un titolo di cui lo hanno insignito anche i rivali storici, riconoscendogli le notevoli abilità in fase di contrasto. Su tutti Roberto Boninsegna e Gigi Riva che anni dopo confesserà: «È il difensore più cattivo nel quale mi sono imbattuto. Per cattivo intendo che è grintoso, che è spietato agonisticamente, non che è sleale». Stopper vecchio stampo, capace di sopperire con il fisico e l’anticipo a doti tecniche non eccezionali, non si tolse mai la soddisfazione di segnare un gol in una partita ufficiale. D’altronde, come ha ricordato la Juventus: «Il suo compito principale era non far esultare gli avversari e ci riuscì egregiamente».

L’esperienza in Canada e quella da dirigente

Morini chiuse poi la sua carriera in Canada, tra le fila dei Toronto Blizzard e ha messo insieme anche undici apparizioni in Nazionale, partecipando con l’Italia ai mondiali del 1974. Appese le scarpette al chiodo tornò in Piemonte dove per 13 anni rimase con vari ruoli nei quadri dirigenziali della Juventus. Ha lavorato, inoltre, nel settore delle sponsorizzazioni per l’azienda Robe di Kappa ed è stato opinionista per Telelombardia.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021