Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Dove vedere Juventus – Fiorentina di Coppa Italia? Orario, arbitro e formazioni della semifinale

Stasera 20 aprile la Fiorentina tenta la rimonta in casa della Juventus per un accesso alla finale di Coppa Italia. Cosa sapere sul match dell’Allianz Stadium.

20 Aprile 2022 13:21 Redazione
Stasera 20 aprile la Fiorentina tenta la rimonta in casa della Juventus per un accesso alla finale di Coppa Italia. Cosa sapere sul match dell’Allianz Stadium.

Juventus e Fiorentina alla resa dei conti finale. Duellanti sul mercato, con la discussa cessione di Dusan Vlahovic passato in maglia bianconera, la due formazioni si affrontano per la terza volta in stagione in un match che promette scintille. Stasera 20 aprile, in diretta alle 21 su Canale 5, andrà in scena la semifinale di ritorno di Coppa Italia tra la Viola e la Vecchia Signora per un posto nella finale dell’11 maggio. Ad attendere la vincente ci sarà l’Inter, che ieri ha eliminato il Milan con un sonoro 3-0 nel derby di Milano. Si partirà dall’1-0 dell’andata per la Juventus, vantaggio minimo ma importante dato che conquistato in trasferta. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app Mediaset Play e Infinity.

Stasera 20 aprile la Fiorentina tenta la rimonta in casa della Juventus per un accesso alla finale di Coppa Italia. Cosa sapere sul match dell’Allianz Stadium.
Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, durante un match (Fiorentina, Facebook)

«Abbiamo una partita secca, non dobbiamo pensare all’andata», ha sentenziato Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus. «Sarà difficile perché affronteremo un avversario in forma, ma il nostro obiettivo è chiaro: arrivare nelle prime quattro in Serie A e in finale di Coppa Italia». I bianconeri sono reduci dal pareggio casalingo contro il Bologna, riacciuffato solo nei minuti di recupero. Diversa la situazione per la Fiorentina che giunge da tre vittorie consecutive tra cui il successo al Maradona contro il Napoli. «Giocheremo per l’impresa, ma tutto dipenderà da noi», ha detto l’allenatore Vincenzo Italiano. Arbitro della partita sarà Daniele Doveri, che avrà come assistenti Peretti e Bresmes. Quarto uomo sarà Piccinini, mentre al Var siederanno Banti e Meli.

Juventus – Fiorentina, le probabili formazioni di stasera 20 aprile 2022 su Canale 5

Qui Juventus, out Cuadrado e Dybala

Rispetto alla gara di andata, Massimiliano Allegri si appresta a cambiare cinque effettivi. Le esclusioni più importanti potrebbero riguardare Cuadrado e Dybala, che tuttavia saranno pronti a entrare a gara in corso. Nel 4-3-3 bianconero, davanti a Perin ci dovrebbero essere de Ligt e Bonucci, al rientro da un lungo stop per infortunio. Sulle fasce spazio a De Sciglio e Alex Sandro, anche se non si esclude un impiego dal primo minuto di Pellegrini. A centrocampo, dopo il forfait di Arthur, potrebbe trovare spazio Danilo con Rabiot e Zakaria, unici a disposizione. In attacco dovrebbe esserci Morata con i due ex della partita, Bernardeschi e soprattutto Vlahovic.

Qui Fiorentina, più Cabral di Piatek

Assenza pesante anche in casa Fiorentina. Vincenzo Italiano dovrà fare a meno di Castrovilli, out per tutto il resto della stagione a causa di una lesione ai legamenti del ginocchio sinistro. Nel 4-3-3 anti Juventus, la Viola schiererà probabilmente Milenkovic e Igor al centro, con Venuti (autore dell’autorete che ha deciso l’andata) e Biraghi sulle fasce. In regia ci dovrebbe essere Torreira, con Maleh e Duncan ai suoi fianchi. Per quanto riguarda l’attacco dovrebbero essere certi di un posto da titolare Nico Gonzalez e Saponara, mentre è ballottaggio fra Cabral e Piatek al centro con il brasiliano favorito. In panchina anche Ikoné, fra gli uomini più pericolosi nel match dell’Artemio Franchi.

View this post on Instagram

A post shared by ACF Fiorentina (@acffiorentina)

JUVENTUS (4-4-2): Perin; De Sciglio, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bernardeschi, Zakaria, Danilo, Rabiot; Vlahovic, Morata. All. Allegri.

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Torreira, Maleh; Nico Gonzalez, Cabral, Saponara. All. Italiano.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021