Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro

L’allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l’arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l’anno e gli ultimi scarsi risultati.

7 Luglio 2022 11:007 Luglio 2022 11:01 Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro

C’è poco da stare Allegri. Tanto per cambiare, anche all’alba della stagione 2022-2023 un caso che coinvolge il discusso allenatore della Juventus tiene banco in casa bianconera. Il tecnico infatti non si è presentato al ritiro della squadra, facendo slittare il suo rientro al lavoro al 10 luglio, quando ad allenarsi ci saranno anche tutti i big e i nazionali. Un’assenza ovviamente concordata con la società, ma che ha fatto indispettire una parte dei tifosi, mai teneri con Massimiliano Allegri, accusato di scarsi risultati dopo un’annata senza titoli e soprattutto nel mirino per non essere riuscito mai a dare un gioco convincente alla Juve.

Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
Massimiliano Allegri. (Foto di Emmanuele Ciancaglini/Getty Images)

I colleghi-rivali Inzaghi e Pioli già al lavoro, Allegri no

E così, mentre sotto il sole sudano i vari Chiesa (di rientro dal grave infortunio al ginocchio), Danilo, Kean e Zakaria, Max non c’è a guidare le sessioni sul campo alla Continassa in questo pre-raduno. Come detto, mancano pure i “senatori”, da Bonucci a De Ligt, dato in partenza destinazione Premier league, fino al bomber Vlahovic, arrivato a gennaio ma già imprescindibile. L’assenza dell’allenatore stride anche se confrontata con la ripresa del lavoro da parte dei colleghi-rivali, dall’interista Simone Inzaghi a Stefano Pioli al Milan: entrambi sono arrivati davanti alla Juve la scorsa stagione, e forse i tifosi si sarebbero aspettati che per iniziare la rincorsa alla vetta anche Allegri fosse da subito presente ai nastri di partenza.

Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
Massimiliano Allegri. (Foto di Jonathan Moscrop/Getty Images)

Eppure lo stipendio è mostruoso: 7 milioni netti l’anno fino al 2026

Anche perché, aspetto non di poco conto, il tecnico livornese ha uno stipendio di circa 7 milioni netti l’anno in virtù del contratto che lo lega alla Juve fino al 2026: cifre che a ogni minima negligenza o mancato risultato gli vengono puntualmente rinfacciate. Non è un caso che ancora prima di cominciare ufficialmente la stagione sia già partito l’hashtag #AllegriOut sui social. Non un ottimo inizio per cancellare le recenti delusioni bianconere.

A Sequals, in Friuli, un elicottero è precipitato sul greto del Meduna e purtroppo il pilota del velivolo è morto.
  • Attualità
Sequals, elicottero precipitato sul greto del Meduna: morto il pilota
Le indagini sono in corso per riuscire a comprendere quali sono le cause che hanno portato all'incidente
Claudio Vittozzi
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Cosa c'è dietro l'addio di Alfonso Celotto, capo di gabinetto della Casellati
  • Politica
Riformato
Si è dimesso il capo gabinetto della ministra delle Riforme Casellati, Alfonso Celotto: il giurista rinuncia a un maxi compenso da 200 mila euro lordi, per incomprensioni che avrebbero portato pure a una lite feroce. Non deve essere facile lavorare con l'ex presidente del Senato, che ha "divorato" sette portavoce in cinque anni.
Carlo Ciarri
Bebe Vio ritorna sulla pedana di scherma. Dopo che è stata lontana a causa degli interventi chirurgici ai quali si è sottoposta è pronta per Parigi 2024.
  • Sport
Bebe Vio torna a gareggiare: «Ho subito tre interventi, è stato un periodo tosto»
La campionessa di scherma ritorna a gareggiare e lo annuncia con un video su Facebook. Tra i suoi obiettivi le Paralimpiadi di Parigi nel 2024 e la laurea a maggio.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021