Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Juve, l’intercettazione di Agnelli: «Il problema è la m… che non si può dire»

Andrea Agnelli nei guai dopo le intercettazioni al telefono con Arrivabene

3 Dicembre 2022 14:07 Claudio Vittozzi
Andrea Agnelli è stato intercettato e dalle sue dichiarazioni si prospetta una situazione molto grave per lui.

Spuntano delle intercettazioni di Andrea Agnelli e sulla questione che sta circondando la Juventus in queste ore. A quanto pare, la situazione sarebbe davvero grande e potrebbero esserci pericoli legali e sportivi.

Andrea Agnelli è stato intercettato e dalle sue dichiarazioni si prospetta una situazione molto grave per lui.
Andrea Agnelli e John Elkann (Getty Images)

Le parole di Andrea Agnelli durante l’intercettazione

Le parole di Andrea Agnelli lasciano trasparire una situazione pericolosa per la Juve ma non solo. Infatti, l’ormai ex presidente della Juventus ha dichiarato in una telefonata con l’ex AD dei bianconeri Maurizio Arrivabene, queste parole: «Non era solo il Covid e questo lo sappiamo bene. Dall’altro abbiamo ingolfato la macchina con ammortamenti e soprattutto la merda… perché è tutta la merda che sta sotto che non si può dire».

Queste parole sarebbero state pronunciate da Agnelli nel corso di una telefonata lo scorso 3 settembre 2021. La Procura sta continuando a indagare in base a tali elementi e sembrerebbe anche che i dirigenti del club si siano messi d’accordo con l’allora capitano della squadra, Giorgio Chiellini, per annunciare un accordo e una riduzione sugli stipendi dei calciatori.

Andrea Agnelli è stato intercettato e dalle sue dichiarazioni si prospetta una situazione molto grave per lui.
Andrea Agnelli e Pavel Nedved (Getty Images)

Le telefonate dei dirigenti

La Procura di Torino e i pm stanno indagando perché sembrerebbe, dalle parole del dirigente Cherubini in una conversazione con Agnelli, che «la crescita dei costi (in particolare degli acquisti e degli stipendi dei calciatori tesserati) non è stata casuale, ma una ben precisa scelta aziendale». Inoltre, Cherubini parla del «progetto che è stato fatto da Higuain in poi» per riuscire a sistemare «una rosa che sta tendendo a invecchiare».

Queste parole sono state confermate anche in una telefonata del dirigente Cerrato che ha detto: «Poi è stato fatto un all in con Ronaldo, De Ligt e così via e subito dopo è arrivato il Covid». Ad ogni modo, per l’accusa l’arrivo della pandemia è solo una scusa per giustificare la situazione finanziaria precaria della Juventus.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021