Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Julia Ituma, il ricordo della compagna di squadra Sara Bonifacio: «È colpa di tutti»

Una riflessione che esprime il dolore della compagna di squadra, ma che apre a delle riflessioni che richiamano una sorta di responsabilità collettiva. L’Igor Volley di Novara è tornata ad allenarsi a porte chiuse, in attesa dei funerali che si terranno martedì.

17 Aprile 2023 20:3317 Aprile 2023 20:35 Elena Mascia
La compagnia di squadra di Julia Ituma, la pallavolista morta a Istanbul, scrive un post su Facebook per ricordarla.

Un post, poche parole, ma indubbiamente forti e profonde: Sara Bonifacio, centrale 26enne della Igor Volley Novara e compagna di squadra di Julia Ituma, morta giovedì scorso a Istanbul, ha pubblicato un post su Facebook affidando al social un pensiero sulla sua bacheca che inizia così: «Ciao titu, mi ritrovo a riflettere per provare a trovare un perché a ciò che è accaduto ma purtroppo so che le mie domande non otterranno risposta. Il dolore che provo mi svuota ma allo stesso tempo mi pare poco se paragonato a ciò che ti affliggeva dentro».

La compagnia di squadra di Julia Ituma, la pallavolista morta a Istanbul, scrive un post su Facebook per ricordarla.
ISTANBUL, TURKIYE (Getty Images)

Sara Bonifacio pubblica un post ricordando Julia Ituma 

Un senso di responsabilità che la giovane compagna di squadra non nasconde: «Sento mille voci intorno a me dire : Non è colpa di nessuno, ma non credo sia cosi…penso sia un po’ colpa di tutto e di tutti…». E poi una riflessione su come questa società si relazioni rispetto alle relazioni: «Viviamo in un mondo fatto di persone che si convincono a dover essere forti, un mondo dove le debolezze non sono accettate, MAI, ed essere fragili è quasi una vergogna. Un mondo che ti spinge a rialzarti ancor prima di cadere, in cui chiunque ti invita a chiedere aiuto, ma poi nessuno ha realmente orecchie per ascoltare…A chi lo stiamo dimostrando? Chi decide chi è forte e chi no? Perché è così importante. Non lo è. Non è importante. TU eri e sei importante, mi dispiace immensamente non avertelo ricordato?».

Una riflessione rivolta a sé stessa e agli altri

Sara Bonifacio conclude rivolgendosi a Julia e dandosi delle conclusioni aperte a sé stessa e a chi legge: «C’è bisogno di tempo per accettare ciò che è successo, quel tempo così prezioso di cui tu mi hai ricordato il valore. E voglio sedermi a riflettere su di te, su di me, su cosa valga realmente e vorrei che lo facessero tutti, un esame di coscienza reale per capire se come agiamo nei confronti degli altri ogni giorno sia degno della vita che ci è stata data. Spero solo che tu ora sia libera di trovare la pace e spero che noi tutti impareremo a fare più attenzione alle persone che incontriamo sul nostro cammino. Mi mancherai Tituz e mi devi una serata».

Il mondo della pallavolo si ferma per ricordare Julia

Intanto, si attendono i funerali che si terranno martedì alle 11 alla Bovisasca, zona nord di Milano, dopo un weekend diverso dagli altri, in cui l’Igor Volley di Novara è tornata ad allenarsi nella giornata di sabato, ma a porte chiuse. Prima del fischio d’inizio della partita di calcio di serie C tra Novara e Federalpi, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Julia.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021