Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Johnson: «Putin minacciò di lanciare un missile in Regno Unito»

Il commento durante una telefonata all’inizio di febbraio 2022. L’ex leader britannico stava convincendo il suo omologo a non avviare il conflitto in Ucraina.

30 Gennaio 2023 09:51 Debora Faravelli
A febbraio 2022, Putin avvertì Johnson che avrebbe impiegato meno di un minuto a lanciare un missile in Regno Unito.

L’ex premier del Regno Unito Boris Johnson ha rivelato che Vladimir Putin ha minacciato di effettuare un attacco missilistico al suo paese. Ad annunciarlo è stato l’ex leader britannico affermando che la minaccia del presidente russo è arrivata durante una conversazione «molto lunga» avvenuta qualche giorno prima dell’invasione dell’Ucraina.

La minaccia di Putin a Johnson di lanciare un missile in Regno Unito

Nella telefonata, Johnson lo aveva messo in guardia sulla «catastrofe totale» che sarebbe seguita all’inizio di una guerra, con conseguenti sanzioni occidentali per la Russia e un aumento delle truppe Nato ai confini del suo paese. Lo stesso aveva anche cercato di dissuaderlo dicendogli che l’Ucraina non si sarebbe unita alla Nato nel prossimo futuro. Come risposta, l’interlocutore disse che avrebbe potuto inviare un missile per colpire il Regno Unito «nel giro di un minuto».

A febbraio 2022, Putin avvertì Johnson che avrebbe impiegato meno di un minuto a lanciare un missile in Regno Unito.
Boris Johnson (Getty Images)

Queste dichiarazioni sono state riportate nel corso di un documentario della BCC sul conflitto in Ucraina e sulle interazioni del capo del Cremlino con i leader mondiali. Johnson ha così raccontato all’emittente televisiva: «Ad un certo punto mi ha minacciato, dicendo: “Boris, non voglio farti del male, ma con un missile ci vorrebbe solo un minuto”. O qualcosa del genere». E ancora: «Ma credo che dal tono molto rilassato che aveva, dalla sorta di aria di distacco che sembrava avere, stesse solo giocando con i miei tentativi di convincerlo a negoziare». L’ex premier ha inoltre aggiunto che Putin fu «molto informale» durante quella «straordinaria telefonata».

A febbraio 2022, Putin avvertì Johnson che avrebbe impiegato meno di un minuto a lanciare un missile in Regno Unito.
Vladimir Putin (Getty Images)

L’incontro tra i due ministri della Difesa

Nove giorni dopo la telefonata, l’11 febbraio, il ministro della Difesa britannico Ben Wallace incontrò a Mosca il suo omologo russo Sergei Shoigu. Il documentario rivela che il primo ripartì per Londra con l’assicurazione che la Russia non avrebbe invaso l’Ucraina, ma disse che entrambe le parti sapevano che era una bugia. Dopo meno di quindici giorni, infatti, i primi attacchi a Kiev.

 

Tag:Crisi ucraina
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
Vladimir Putin e Xi Jinping, gli editoriali paralleli nel giorno dell’incontro che inizia oggi a Mosca. Cosa hanno scritto.
  • Mondo
La voce dei padroni
Scambio di editoriali tra Mosca e Pechino alla vigilia della visita di Xi Jinping. Il presidente cinese sulla Rossijskaja Gazeta ha ribadito l'imparzialità del Dragone, mentre Putin sul Quotidiano del Popolo ha sottolineato la "pericolosità della Nato".
Matteo Innocenti
Crescita economica rallentata, Covid e guerra in Ucraina: tutti i problemi con cui deve fare i conti Xi Jinping
  • Mondo
La Cina chiede all’Aia di rispettare l’immunità di Putin
Alla vigilia della visita di Xi Jinping a Mosca, il ministero degli Esteri cinese, commentando il mandato emesso dalla Cpi per l'arresto di Putin, ha chiesto all'Aia di «assumere una posizione obiettiva e imparziale» ed «evitare politicizzazione e doppi standard».
Redazione
Dopo la Crimea, Vladimir Putin ha visitato anche Mariupol: è la prima volta che lo zar si reca in un territorio occupato dalle forze russe.
  • Attualità
Dopo la Crimea Putin ha visitato anche Mariupol
È la prima volta che lo zar si reca in un territorio occupato dalle forze russe da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021