Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza
Tre palle e un soldo

Il destino di un Cavaliere

Il 2 giugno John Elkann riceverà l’onoreficenza da Mattarella. Se mai Tavares avesse intenzione di tagliare posti di lavoro in Italia (come sembra) troverà l’erede di casa Agnelli senza macchia a difenderli.

5 Maggio 2021 15:235 Maggio 2021 15:32 Giovanna Predoni
john elkann sarà cavaliere del Lavoro

Dal 2 giugno ci sarà un’aggiunta da fare al suo biglietto da visita, che già di titoli trabocca. Perché, in occasione della Festa della Repubblica, evento solitamente accompagnato da una infornata di nomine al merito, John Elkann verrà nominato Cavaliere del lavoro. Il nome dell’erede di casa Agnelli è quello di maggior spicco nella lista lista di coloro che verranno proclamati benemeriti. E immaginiamo quanto il presidente di Stellantis tenga a un riconoscimento che affonda le radici nella tradizione italica.

John Elkann diventerà cavaliere del Lavoro
Il presidente della Ferrari John Elkann (Getty Images).

I criteri per meritare il Cavalierato

Cavalieri del lavoro naturalmente non ci si propone, ma si viene prima segnalati e poi eventualmente insigniti. Spetta al Mise, infatti, compilare ogni anno una lista di nomi di personaggi che si ritengano meritevoli della medaglia. Il Quirinale dopo averla vagliata ne sceglie 25. Molti i criteri per poter ambire al riconoscimento. Ne riportiamo alcuni prendendoli dal sito della Federazione che li raggruppa. Aver tenuto una specchiata condotta civile e sociale. Aver operato in via continuativa e per almeno 20 anni con autonoma responsabilità nel settore per il quale l’onorificenza è proposta. Aver adempiuto agli obblighi tributari nonché a quelli previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori. Non aver svolto attività economiche e commerciali lesive dell’economia nazionale, né in Italia né all’estero.

Mattarella nominerà John Elkann Cavaliere del Lavoro
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (Getty Images).

Mattarella parla perché Tavares intenda

Curiosamente, Elkann viene fatto cavaliere nell’anno in cui Fiat, nel frattempo diventata Fca dopo l’acquisizione della Chrysler, con la fusione con Psa-Peugeot è passata sotto il controllo dei francesi. Sembrerebbe una nomina dunque un po’ tardiva, ma forse nell’intento di Sergio Mattarella che ha scelto di insignire Elkann, è invece preventiva, nonché sottilmente allusiva. Un cavaliere del lavoro della Repubblica italiana si impegna a tutelare e a far prosperare il lavoro italiano. Quindi la nomina al capo di Exor è fatta perché nuora Carlos Tavares intenda. Se mai l’ad di Stellantis avesse intenzione di tagliare posti di lavoro in Italia (cosa per altro già ventilata in alcune dichiarazioni che sollevavano il sopracciglio sull’eccessivo costo del lavoro e la non eccelsa produttività delle fabbriche italiane) c’è un cavaliere senza macchia pronto a opporsi.

Tag:Potere
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Chi è Filippo Timi, uno dei più noti attori e registi italiani, e cosa si sa di suo marito e della sua malattia degenerativa.
  • Tv
Filippo Timi, marito e malattia dell’attore e regista italiano
Chi è Filippo Timi, autore di numerose pièce teatrali nonché attore e regista, chi è suo marito e cosa si sa della sua malattia. 
Debora Faravelli
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
Berlusconi, caccia all'erede politico: da Marina e Luigi a Meloni
  • Politica
Bunga law
Forza Italia resta senza re e senza eredi designati. Molti sognano la successione dinastica con Marina o Luigi. Giorgia Meloni già promette di continuare l'opera di B mentre il "Baby Royal" Matteo Renzi è pronto a giocare la sua partita. Lo scenario.
Stefano Iannaccone
La tregua del real estate a Milano: quanto pesa l'effetto Palenzona?
  • Economia e Finanza
Cemento amato
L'ascesa di Palenzona alla guida di Fondazione Crt e di Acri Nord Ovest ha portato a una tregua nel Real Estate milanese. E a un accordo tra le due storiche cordate, Unicredit-Crt-Hines/Prelios e Cariplo-Intesa-Coima, per la spartizione di progetti come MilanoSesto e il Villaggio Olimpico. Mentre si seguono le mosse di Generali e Covivio. Lo scenario.
Andrea Muratore
Meloni, il rapporto col direttore del Corriere Fontana e la rete dei media
  • Libri
Er Fontanone
Che intrecci ha la Meloni con i giornali? Può contare su quelli di destra ma pure sulla non ostilità del Corriere. Perché il rapporto col direttore Fontana è solido e di lunga durata. Tra messaggi, emoticon e una vecchia amicizia con Michela Vittoria Brambilla. I retroscena dal libro I potenti al tempo di Giorgia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021