Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza
Tre palle e un soldo

Il destino di un Cavaliere

Il 2 giugno John Elkann riceverà l’onoreficenza da Mattarella. Se mai Tavares avesse intenzione di tagliare posti di lavoro in Italia (come sembra) troverà l’erede di casa Agnelli senza macchia a difenderli.

5 Maggio 2021 15:235 Maggio 2021 15:32 Giovanna Predoni
john elkann sarà cavaliere del Lavoro

Dal 2 giugno ci sarà un’aggiunta da fare al suo biglietto da visita, che già di titoli trabocca. Perché, in occasione della Festa della Repubblica, evento solitamente accompagnato da una infornata di nomine al merito, John Elkann verrà nominato Cavaliere del lavoro. Il nome dell’erede di casa Agnelli è quello di maggior spicco nella lista lista di coloro che verranno proclamati benemeriti. E immaginiamo quanto il presidente di Stellantis tenga a un riconoscimento che affonda le radici nella tradizione italica.

John Elkann diventerà cavaliere del Lavoro
Il presidente della Ferrari John Elkann (Getty Images).

I criteri per meritare il Cavalierato

Cavalieri del lavoro naturalmente non ci si propone, ma si viene prima segnalati e poi eventualmente insigniti. Spetta al Mise, infatti, compilare ogni anno una lista di nomi di personaggi che si ritengano meritevoli della medaglia. Il Quirinale dopo averla vagliata ne sceglie 25. Molti i criteri per poter ambire al riconoscimento. Ne riportiamo alcuni prendendoli dal sito della Federazione che li raggruppa. Aver tenuto una specchiata condotta civile e sociale. Aver operato in via continuativa e per almeno 20 anni con autonoma responsabilità nel settore per il quale l’onorificenza è proposta. Aver adempiuto agli obblighi tributari nonché a quelli previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori. Non aver svolto attività economiche e commerciali lesive dell’economia nazionale, né in Italia né all’estero.

Mattarella nominerà John Elkann Cavaliere del Lavoro
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (Getty Images).

Mattarella parla perché Tavares intenda

Curiosamente, Elkann viene fatto cavaliere nell’anno in cui Fiat, nel frattempo diventata Fca dopo l’acquisizione della Chrysler, con la fusione con Psa-Peugeot è passata sotto il controllo dei francesi. Sembrerebbe una nomina dunque un po’ tardiva, ma forse nell’intento di Sergio Mattarella che ha scelto di insignire Elkann, è invece preventiva, nonché sottilmente allusiva. Un cavaliere del lavoro della Repubblica italiana si impegna a tutelare e a far prosperare il lavoro italiano. Quindi la nomina al capo di Exor è fatta perché nuora Carlos Tavares intenda. Se mai l’ad di Stellantis avesse intenzione di tagliare posti di lavoro in Italia (cosa per altro già ventilata in alcune dichiarazioni che sollevavano il sopracciglio sull’eccessivo costo del lavoro e la non eccelsa produttività delle fabbriche italiane) c’è un cavaliere senza macchia pronto a opporsi.

Tag:Potere
Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
  • Attualità
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla
Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
  • Attualità
Elisabetta Franchi chi è? Matrimonio con il marito, sorella e polemica attorno alla stilista
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
Virginia Cataldi
Il Papa proclama dieci nuovi santi: chi sono i 5 italiani. Sono stati tutti fondatori di Istituti religiosi. 
  • Attualità
Il Papa proclama 10 nuovi santi: chi sono i 5 italiani
Sono stati tutti fondatori di Istituti religiosi. Tra i canonizzati oggi anche tre francesi, un indiano e un olandese. Le loro storie e i miracoli attribuiti.
Redazione
Draghi stoppa le ambizioni di Giorgia Meloni sulle nomine
  • Italia
In nomine Giorgia
La leader di Fratelli d'Italia vuole dire la sua sulle prossime nomine nelle aziende pubbliche. Ma Draghi è stato chiaro: sulle più importanti i partiti non toccheranno palla. Gelando quei manager, come l'ad di Terna Donnarumma, pronti a salire sul carro di Meloni.
Giovanna Predoni
Dopo Generali, ipotesi di fusione tra Mediobanca e Imi
  • Economia e Finanza
Trieste val bene una Messina
La sconfitta dell'asse Caltagirone-Del Vecchio apre a clamorosi scenari. Nextalia, la società dell'ex Mediobanca Francesco Canzonieri, ha ricevuto da uno dei suoi soci l'incarico di studiare la possibile fusione tra Banca Imi, che fa capo a Intesa, e Piazzetta Cuccia. Un'operazione destinata a ridisegnare l'intero sistema del potere economico-finanziario italiano.
Occhio di Lince e Paolo Madron
bonomi e le mosse per blindare il dominio in confindustria
  • Economia e Finanza
Carlo Magno
Bonomi sta sempre più costruendo una Confindustria a sua immagine e somiglianza. Giubilando i nemici e promuovendo i fedelissimi. E ora vuole cambiare lo statuto per allungare di due anni il suo mandato che scade nel 2024.
Giovanna Predoni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021