Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo
  • Politica

Joe Biden, la popolarità del Presidente Usa è ai minimi storici

Secondo gli ultimi sondaggi la popolarità del Presidente Usa è ai minimi storici per colpa di una serie di scelte politiche sbagliate

7 Ottobre 2021 15:508 Ottobre 2021 14:23 Redazione
Joe Biden, la popolarità del Presidente Usa è ai minimi storici

La popolarità del Presidente degli Stati Uniti è ai minimi storici storici. Secondo una rilevazione di Quinnipac University, solo il 38% degli americani approva l’operato del presidente: in calo rispetto al 42% di tre settimane fa e al 50% di febbraio.

Perché la popolarità di Biden è così bassa

Secondo gli analisti la colpa di un tale crollo è da ricercare in diversi errori che Biden ha inanellato in pochi mesi. In primo luogo il ritiro delle truppe dall’Afghanistan. C’è poi stata la nuova ondata di Covid negli Stati del Sud e le polemiche per la gestione dell’emergenza migratoria ai confini col Messico. Secondo gli ultimi sondaggi realizzati dalla Quinnipac University, solo il 38% degli americani approva l’operato dell’inquilino della Casa Bianca.

Biden è bocciato dagli americani per le sue scelte economiche, oltre che per la politica estera e per le tasse. I giudizi negativi salgono sopra il 60 per cento su questioni relativi all’immigrazione e alla situazione al confine con il Messico.

Una ventata di ossigeno

Nel momento in cui l’indice di popolarità è arrivato ai minimi storici, il presidente Joe Biden registra, però, nel giro di poche ore due successi politici che gli portano un po’ di ossigeno: l’accordo al Senato tra repubblicani e democratici sull’innalzamento del tetto del debito pubblico, e la sospensione della legge anti-abortista del Texas.
L’accordo bipartisan, che prevede di alzare il tetto del debito per due mesi, in modo da evitare una crisi di bilancio, era ciò che chiedeva Biden per poter avere via libera sui due piani di investimento, quello per le infrastrutture e quello per welfare e clima, su cui si fonda l’agenda economica del presidente.

I sondaggi

L’ultimo sondaggio, quello di Quinnipiac University, ha confermato la parabola discendente di popolarità del presidente: nelle ultime tre settimane è sceso al 42 per cento dopo aver toccato il 50 per cento a metà febbraio. E l’obiettivo di parlare anche all’America repubblicana sembra sempre più lontano. Solo il 4 per cento degli elettori repubblicani approva l’operato del presidente.

«Fiducia malconcia» ha commentato l’analista di Quinnipiace, Tim Malloy  «leadership incerta e una generale competenza messa sotto esame, il presidente Biden è stato martellato da tutte le parti e l’indice di approvazione continua a scendere a livelli che non si vedevano dai tempi più duri di Donald Trump».

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021