Jimmy Kimmel, chi è il conduttore della notte degli Oscar 2024

Fabrizio Grasso
16/11/2023

Voluto dal Ceo dell’Academy Bill Kramer, sarà padrone di casa per la quarta volta e la seconda consecutiva. Classe 1967 di New York, ha origini ischitane grazie ai bisnonni di Casamicciola Terme. Per Abc, che trasmetterà la cerimonia, guida dal 2003 il suo Late show.

Jimmy Kimmel, chi è il conduttore della notte degli Oscar 2024

Jimmy Kimmel condurrà per il secondo anno consecutivo la notte degli Oscar. L’Academy of Motion Picture and Arts ha infatti scelto il presentatore di Abc – che trasmetterà tra l’altro la cerimonia negli States – per la 96esima edizione dei premi cinematografici più ambiti al mondo, la cui cerimonia si terrà il 10 marzo 2024 al Dolby Theatre di Los Angeles. Sua moglie, Molly McNearney, sarà produttrice esecutiva. «Siamo entusiasti del loro ritorno», hanno detto all’Hollywood Reporter Bill Kramer e Janet Yang, Ceo e presidente dell’Academy. «Condividono il nostro amore e l’impegno per uno show dinamico e divertente». Smentiti anche i rumors su un possibile slittamento degli Oscar 2024 a seguito dello sciopero di attori e sceneggiatori. «Sono proprio contento», ha scherzato il conduttore del Jimmy Kimmel Live!. «Ho sempre sognato di condurre per la quarta volta».

LEGGI ANCHE: Oscar 2024, Io capitano di Matteo Garrone candidato per l’Italia

Jimmy Kimmel, dalle origini italiane all’amore per David Letterman

Originario di New York, classe 1967, Jimmy Kimmel è molto legato all’Italia. Come ha spiegato egli stesso nel 2015 all’Ischia Global Fest, i suoi bisnonni erano originari di Casamicciola Terme, paesino sull’isola a largo della Campania. «Mia madre, Joan Iacono, è nata a Brooklyn», ha raccontato il presentatore. «Mio nonno Sal è nato a Brooklyn, ma i suoi genitori sono giunti negli Stati Uniti partendo da Ischia nei primi anni del XX secolo». Cresciuto al 5508 di Tilden Avenue, Kimmel ha trascorso nella Grande Mela i primi nove anni della sua infanzia, trasferendosi poi con la sua famiglia a Las Vegas, in Nevada. Qui ha completato gli studi, prima di iniziare la sua carriera dalle radio minori e scalando man mano le gerarchie anche nelle grandi televisioni.

Dal 2003, conduce per Abc il suo personale Jimmy Kimmel Live!, Late show che cura assieme alla moglie. Un programma irriverente e satirico, nato anche grazie alla sua ammirazione per David Letterman. «Guardavo il suo show da bambino, negli Anni 80, su una televisione in bianco e nero», ha raccontato in un articolo per la rivista Time. «Era uno spettacolo così strano e diverso, non avevo mai visto nulla del genere. Non avevo incontrato nessuno che avesse un simile umorismo». Fra i più celebri presentatori della sua generazione, tanto da contare oltre 3 milioni di follower su Instagram e 11,4 milioni su X, ha condotto gli Oscar anche nel 2017, 2018 e 2023. In carriera ha però anche guidato cinque cerimonie degli American Music Awards, di cui tre consecutive dal 2006 al 2008, e due volte gli Emmy Awards, nel 2012 e nel 2016.

L’esordio deludente nel Late Show e la vita privata

Fresco del successo travolgente con il programma The Man Show, Jimmy Kimmel ottenne il ruolo su Abc per un Late Show nel 2003. Irriverente, pronto a scuotere l’animo e la routine notturna degli spettatori, nella mente dei produttori avrebbe dovuto sfruttare il suo fascino soprattutto nella fascia di età compresa fra 18 e 34 anni. Eppure, per le prime due stagioni, gli ascolti faticarono a decollare. Nonostante veri lampi di brillantezza, come ha sottolineato Rolling Stone, il suo stile dissacrante e l’abbigliamento inusuale, tanto che rifiutava cravatte e offriva alcolici al pubblico, ne rallentarono l’ascesa. «Ho dovuto smussare alcune parti», ha raccontato ai media americani. «Altrimenti mi sarei sentito fuori posto. Ho capito che se vuoi un talk show, devi accettare una scrivania e una band e devi indossare un abito elegante».

Jimmy Kimmel condurrà gli Oscar 2024. Sarà la quarta volta in carriera. Le origini italiane, l'amore per David Letterman e la vita privata.
Jimmy Kimmel nel backstage degli Oscar 2023 (Getty Images).

Quanto alla vita privata, Jimmy Kimmel ha sposato nel 1988 Gina Maddy, da cui ha avuto due figli, Katie e Kevin. La maggiore ha scelto di frequentare la scuola d’arte, il più piccolo ha voluto intraprendere la strada del cinema. Dopo il divorzio nel 2002, il conduttore ha avuto una relazione con la comica Sarah Silverman, con cui uscì per sette anni. Nel 2009 conobbe però Molly McNearney, autrice del Jimmy Kimmel Live!, che ha sposato nel 2013. Dalla loro unione sono arrivati Jane, nel 2014, e William John, nato nel 2017 con una malattia cardiaca che ha richiesto anche un intervento al cuore.