Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Jimmy Fontana: canzoni, causa morte, moglie e figli del cantante de Il Mondo

L’artista, scomparso nel 2013, è autore del celebre brano Che sarà. Dal 1962 era sposato con Leda Distasi.

11 Maggio 2023 11:53 Alberto Muraro
Vero e proprio divo della musica italiana negli anni '60, Jimmy Fontana è stato un artista molto prolifico: ecco la sua biografia.

Nato il 13 novembre del 1934 a Camerino, in provincia di Macerata, Jimmy Fontana è stato a lungo uno dei più apprezzati interpreti della canzone italiana. Ecco tutte le curiosità su di lui.

Chi era Jimmy Fontana: la carriera e le canzoni più celebri

Enrico Sbriccioli, questo il suo vero nome, inizia ad avvicinarsi al mondo della musica da autodidatta, imparando da solo a suonare il contrabbasso (si è appassionato fin da giovanissimo di jazz). Dopo aver ottenuto il diploma in ragioneria, si trasferisce a Roma per studiare Economia, ed è proprio nella capitale che inizia a frequentare alcuni dei jazzisti più in vista dell’epoca. Il jazz avrà un’influenza importante anche sul suo nome d’arte: Jimmy è infatti un omaggio al musicista Jimmy Giuffre, di cui era grande fan, mentre Fontana fu scelto quasi per caso insieme alla moglie sfogliando le pagine dell’elenco del telefono.

Il vero successo, al di là del ben più ricercato jazz, Jimmy Fontana lo otterrà con il passaggio alla musica leggera a inizio anni ’60. In questo periodo incide, per esempio, il pezzo Diavolo grazie al quale inizierà a farsi conoscere anche in Spagna. La consacrazione definitiva arriverà però con la pubblicazione del brano Il mondo nel 1965, con un testo riscritto da Gianni Meccia. La canzone sarà un successo straordinario, guadagnandosi il disco d’oro e superando il milione di copie smerciate.

Dopo aver partecipato ad un paio di musicarelli, Jimmy Fontana compone il celeberrimo pezzo Che sarà, che in realtà verrà assegnato in un secondo momento ai Ricchi e poveri. Il quartetto si classificherà con quest’ultimo brano secondo a Sanremo, guadagnandosi una grande accoglienza da parte del pubblico e interpretando così uno dei pezzi di maggior sucesso della storia della musica italiana.

Dopo la delusione per non aver partecipato a Sanremo con Che sarà, Fontana cambierà percorso fondando il gruppo dei Super 4 insieme a Gianni Meccia e Riccardo del Turco. A Sanremo 1994, inoltre, si presenterà in gara con la band Squadra Italia con il brano Una vecchia canzone italiana.

Moglie, figli e la morte improvvisa 

La scomparsa di Jimmy Fontana è avvenuta l’11 settembre 2013. L’artista, che al momento della morte aveva 78 anni, era stato colpito da un’improvvisa infezione dentale. Con la sua morte, Fontana ha lasciato la sua prima e unica moglie, Leda Distasi, e i quattro figli Luigi, Roberto, Andrea e Paola.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021