Jimmie Akesson, chi è l’ex web designer leader dell’ultradestra in Svezia

Virginia Cataldi
12/09/2022

Chi è Jimmie Akesson? Il leader dei Democratici Svedesi di 43 anni potrebbe guidare il blocco conservatore in Parlamento.

Jimmie Akesson, chi è l’ex web designer leader dell’ultradestra in Svezia

Chi è Jimmie Akesson? Il leader del partito conservatore e sovranista dei Democratici Svedesi potrebbe toccare l’apice della sua carriera politica grazie alle elezioni svedesi di domenica 11 settembre. Il 43enne potrebbe guidare l’opposizione alla leadership socialdemocratica.

Chi è Jimmie Akesson? 

Nato a Ivetofta il 17 maggio del 1979, Jimmie Akesson è un politico svedese di 43 anni. È cresciuto in una famiglia della classe media con un padre imprenditore e una madre che lavorava come infermiera a Solvesborg, una città di 9.000 abitanti nel sud della Svezia. Oggi è conosciuto per essere il leader dei Democratici Svedesi, partito conservatore che promuove una linea anti-europea e anti-immigrazione. Nonostante la giovane età, l’esponente di estrema destra milita da tempo in politica. In 12 anni di carriera ha già partecipato, con crescente successo, a quattro elezioni. E la sua adesione ai Democratici Svedesi risale al 1995, quando abbandonò le frange dei Moderati, scontento per la loro politica fortemente europeista.

Chi è Jimmie Akesson? Il leader dei Democratici Svedesi di 43 anni potrebbe guidare il blocco conservatore in Parlamento.
Jimmie Akesson (Photo by Michael Campanella/Getty Images)

Il 2010 è invece stato l’anno di ingresso in Parlamento del suo partito, di cui è diventato leader nel 2005, che allora raccoglieva solo il 5,7% dei consensi. Akesson nel frattempo è cresciuto esponenzialmente, e adesso potrebbe toccare l’apice della sua carriera politica. Con le ultime elezioni svedesi, tenutesi l’11 settembre, potrebbe guidare l’opposizione alla leadership socialdemocratica. Ancora lo spoglio richiederà qualche giorno, ma al momento i socialdemocratici della premier Magdalena Andersson sono il primo partito, con il 30,5%. Subito dopo i Democratici Svedesi, saliti al 20,7%, contro i moderati al 19%, ai quali potrebbero strappare la guida del blocco conservatore. 

Identikit dei Democratici Svedesi

Jimmie Akesson è membro dei Conservatori europei, il partito Ue guidato da Giorgia Meloni. Non a caso gli analisti politici di Bruxelles vedono un legame proprio tra il leader dei Democratici Svedesi e la presidente di FdI. Anche Jimmie Akesson ha infatti ereditato un partito che affonda le sue radici nell’estrema destra. Lui, con il tempo, ha cercato di ripulirlo delle sue frange più estreme e di portarlo verso posizioni più moderate. Nel 2006 ha cambiato il logo: una torcia simile a quella del British national front, movimento fascista britannico, con un anemone blu e giallo. E ha epurato dai Democratici Svedesi i membri neonazisti e suprematisti. Nel 2010 Akesson ha anche istituito una Carta contro il razzismo e l’estremismo.

Chi è Jimmie Akesson? Il leader dei Democratici Svedesi di 43 anni potrebbe guidare il blocco conservatore in Parlamento.
Jimmie Akesson (Photo by Jonathan NACKSTRAND / AFP) (Photo by JONATHAN NACKSTRAND/AFP via Getty Images)

Nonostante ciò rimangono forti i legami con l’estrema destra. Proprio in queste ore è rimbalzato sui media locali il messaggio via Whatsapp inviato da un funzionario dei Democratici svedesi a dei membri dell’ufficio parlamentare del partito. Nell’sms si invitavano i colleghi a un party per festeggiare l’anniversario dell’invasione nazista in Polonia.

Le posizioni politiche di Akesson

Jimmi Åkesson ha costruito il suo consenso politico su una linea euroscettica e anti-immigrazione. In particolare, i Democratici Svedesi chiedono il divieto del velo islamico e una riforma delle politiche di accoglienza che porti a una stretta sui richiedenti asilo e ai rimpatri dei migranti che commettono crimini. Pur difendendo la sanità pubblica così come è oggi, propongono di riservare le prestazioni sanitarie gratuite o calmierate ai soli svedesi.

A differenza però di altri partiti conservatori in Europa, quello di Akesson è aperto alle questioni Lgbt+. Dopo essere stati accusati per anni di omofobia, i Democratici Svedesi hanno deciso di sostenere i matrimoni Lgbt+ e gli interventi per chi intende cambiare sesso.