Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Jim Carrey lascia Twitter con un video provocazione a Musk

Il video ha ottenuto più di 3 milioni e mezzo di visualizzazioni.

30 Novembre 2022 22:09 Annarita Faggioni
Jim Carrey sceglie di lasciare Twitter per via di Musk, ma lo fa con il suo stile. Non lo nomina e lo provoca via video.

«Lascio Twitter, ma prima ecco un cartone animato realizzato con il mio amico Jimmy Hayward. È basato sul mio dipinto di un vecchio e pazzo guardiano del faro, che sta in piedi nudo in una tempesta, invocando gli angeli e facendo brillare la sua lampada per guidarci attraverso una notte infida. Vi voglio tanto bene! ;^j». Così Jim Carrey lascia Twitter e mostra il video di un suo amico ispirato a un quadro che aveva realizzato lo stesso Carrey.

Jim Carrey lascia Twitter, il riferimento nel video

Il riferimento a Musk nel video appare piuttosto evidente. Si vede un faro che illumina come impazzito in mezzo alla tempesta e il suo guardiano – in pieno stile irlandese – nudo che balla e canta nella tempesta. In più, il vecchio prega gli angeli di ascoltare la sua preghiera, ma non si sa bene cosa chieda a questi angeli mentre se la ride e si bagna nella tempesta. Anche se non c’è il riferimento con nome e cognome, è anche vero che è facile paragonare il vecchio a Musk in questo momento storico di tempesta per Twitter.

Jim Carrey sceglie di lasciare Twitter per via di Musk, ma lo fa con il suo stile. Non lo nomina e lo provoca via video.
Jim Carrey (facebook.com)

Il post è diventato subito virale, con oltre 3,5 milioni di visualizzazioni e oltre 29 mila commenti nel momento in cui vi scriviamo. Il quadro, però, esiste davvero e si trova proprio alla fine del video.

Il video diventa virale

Le reazioni dei fan di Carrey sono due: la prima è di chi è davvero legato alla figura dell’attore anche su questo social e si dispiace di vederlo andar via. La seconda è di utenti che ritengono questo un modo per attirare l’attenzione su di sé, quando in realtà si vuole vedere più la reazione che non andarsene davvero. In ogni caso, Jim Carrey ha messo in evidenza ancora una volta lo stile con cui lo abbiamo conosciuto al cinema dagli anni Ottanta a oggi.

Jim Carrey sceglie di lasciare Twitter per via di Musk, ma lo fa con il suo stile. Non lo nomina e lo provoca via video.
Jim Carrey (facebook.com)

Dopo il suo ultimo ruolo in Sonic 2, l’attore stava pensando di lasciar perdere tutto e di concludere la carriera. Per qualche tempo, aveva anche sofferto di depressione.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021