Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»

Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.

19 Marzo 2023 13:07 Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.

Dopo l’infarto e l’operazione a cui è stato sottoposto nella notte tra venerdì e sabato, Jerry Calà ha ricevuto molti messaggi di supporto, da persone che conosce personalmente (come l’ex Mara Venier) e dai suoi numerosi fan.

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
Jerry Calà e Mara Venier (Instagram)

Diversi no vax, però, sui social hanno attribuito l’infarto al vaccino anti-Covid, a cui l’attore si è sottoposto come la maggior parte degli italiani. Calà ha risposto su Twitter: «Commenti ignobili».

Mi hanno avvertito di commenti ignobili su quello che mi è successo e infatti non li leggo proprio.

— Jerry Cala’ Official (@JerryCala) March 19, 2023

L’attore si era schierato a favore della campagna vaccinale

«Mi hanno avvertito di commenti ignobili su quello che mi è successo e infatti non li leggo proprio», ha scritto Jerry Calà su Twitter, tornando a parlare sui social dopo l’infarto e l’intervento chirurgico a cui è stato sottoposto a Napoli. In passato Calà si è esposto in prima persona a favore della campagna vaccinale: a dicembre del 2021, ad esempio, a L’Aria che tira su La7 si era esibito in un “duetto” con Fabrizio Pregliasco, sulle note della canzone “Sì sì vax”, rivisitazione pro-vaccino di Jingle Bells, inizialmente interpretata dal medico insieme ai colleghi Andrea Crisanti e Matteo Bassetti a Un giorno da pecora su Rai Radio 1.

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
Jerry Calà (Getty Images)

L’intervento dopo l’infarto è andato bene

Calà, 71 anni, era in albergo nel capoluogo campano quando è stato colpito da un infarto e trasportato d’urgenza nella Clinica Mediterranea, dove è stato sottoposto a un’operazione per uno stent coronarico. Le sue condizioni sono buone. «L’intervento è andato benissimo e lui vorrebbe tornare sul set già tra due-tre giorni ma penso che ci vorrà almeno una settimana», ha dichiarato il suo agente Alex Tempestini.

Buono il bollettino di oggi domenica 19 marzo
L’attore e regista #JerryCala’ sta decisamente meglio.
Come comunicato ieri ha dovuto affrontare a causa di un infarto nella notte tra venerdì e sabato, una delicata operazione per uno stent coronarico.@JerryCala pic.twitter.com/iL3YLw6lxW

— Studio Intercontatto (@intercontatto) March 19, 2023

Tag:Covid
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
Covid, in calo incidenza e indice Rt. Stabili le terapie intensive. In discesa i pazienti in area non critica. Il monitoraggio ISS.
  • Attualità
Covid, in calo incidenza e indice Rt: il virus è ormai endemico
Stabili le terapie intensive: tasso all’1 per cento come la scorsa settimana. In discesa il numero dei pazienti in area non critica. Il monitoraggio ISS conferma l’endemizzazione del Coronavirus.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021