Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Jeremy Renner, prime parole dopo l’incidente: «Messo troppo male per scrivere»

L’attore ha subito due operazioni ed è in condizioni serie ma stabili. É stato investito dal suo spazzaneve sul vialetto di casa.

4 Gennaio 2023 09:50 Debora Faravelli
Dopo l'incidente sulla neve e due interventi chirurgici, Jeremy Renner rassicura i fan sulle sue condizioni.

Jeremy Renner ha pubblicato la prima foto dal letto d’ospedale dopo l’incidente che lo ha coinvolto la mattina di Capodanno. Dopo aver subito due interventi chirurgici, l’attore americano ha voluto rassicurare i fan ringranziandoli per l’affetto dimostrato.

Jeremy Renner, le prime parole dopo l’incidente

«Grazie a tutti per le vostre belle parole. Sono messo troppo male ora per scrivere. Ma vi mando amore». Così l’Occhio di Falco dei film Marvel ha scritto sui suoi profili social allegando uno scatto che lo mostra nel letto di ospedale col volto tumefatto. Rimasto ferito al torace e alle gambe, l’uomo ha subito due operazioni ed è attualmente ricoverato nel reparto di terapia intensiva in Nevada. Le sue condizioni rimangono serie ma stabili.

Dopo l'incidente sulla neve e due interventi chirurgici, Jeremy Renner rassicura i fan sulle sue condizioni.
Jeremy Renner (Getty Images)

I suoi familiari hanno espresso la propria gratitudine ai medici e agli infermieri che si stanno prendendo cura di lui, al Truckee Meadows Fire and Rescue, allo sceriffo della contea di Washoe, al sindaco di Reno City Hillary Schieve e alle famiglie Carano e Murdock. «Sono anche incredibilmente colpiti e apprezzano la dimostrazione di amore e sostegno da parte dei suoi fan», si legge nella nota diramata.

La dinamica dei fatti

Nel frattempo sono emersi nuovi dettagli sull’incidente di cui l’attore, due volte candidato agli Oscar e con un passato anche nella saga di Jason Bourne, è rimasto vittima. Lo sceriffo della contea di Washoe, Darin Balaam, ha spiegato in una conferenza stampa che il veicolo privato di Renner, guidato da un membro della famiglia, era rimasto bloccato nella neve vicino a casa sua. «Jeremy è andato a recuperare il suo PistenBully o Sno-Cat – un pezzo estremamente grande di attrezzatura per la rimozione della neve che pesa almeno 14.330 libbre – nel tentativo di far spostare il suo veicolo», ha evidenziato.

Dopo l'incidente sulla neve e due interventi chirurgici, Jeremy Renner rassicura i fan sulle sue condizioni.
Jeremy Renner (Getty Images)

Dopo essere riuscito a trainare l’auto bloccata, è sceso dal suo PistenBully per parlare con il suo familiare e il mezzo ha iniziato a muoversi. Nel tentativo di fermarlo, Renner ha tentato di tornare allla guida ma è stato investito dallo stesso. Un testimone oculare ha raccontato di aver visto l’attore salire sullo spazzaneve e di non averlo più visto finché questo non si è fermato in un cumulo di neve davanti al suo vialetto. Un medico è intervenuto sul posto fermando l’emorragia e l’uomo è stato trasportato in elicottero in un ospedale del Nevada dove è attualmente ricoverato.

 

 

 

 

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021