Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Jeff Beck morto a 78 anni: addio al leggendario chitarrista rock

In molti lo consideravano il miglior chitarrista di sempre e tanti hanno voluto ricordarlo

12 Gennaio 2023 11:28 Claudio Vittozzi
Jeff Beck è morto all'età di 78 anni, addio dunque al leggendario chitarrista rock amato da molti fan e appassionati.

Jeff Beck è morto a 78 anni a causa della meningite. Il leggendario chitarrista rock lascia un vuoto nel mondo della musica e tanti suoi colleghi e amici hanno voluto ricordarlo nel giorno della sua scomparsa.

Jeff Beck è morto all'età di 78 anni, addio dunque al leggendario chitarrista rock amato da molti fan e appassionati.
Il chitarrista Beck (Getty Images)

La carriera di Jeff Beck

La notizia della morte di Jeff Beck è stata data sul canale ufficiale Twitter attraverso un tweet che recita: «La sua famiglia chiede privacy mentre elabora questa tremenda perdita». La rivista Rolling Stone ha classificato Beck come il quinto chitarrista più bravo di sempre. D’altronde, Jeff Beck era entrato a far parte anche della Rock & Roll Hall of Fame.

La sua carriera è iniziata da adolescente con la band Screaming Lord Sutch, poi è entrato a far parte degli Yardbirds rimpiazzando Eric Clapton. È rimasto nella band per due anni, incidendo un disco e collaborando con Jimmy Page, futuro chitarrista dei Led Zeppelin. Nel 1968 ha dato vita al suo gruppo, abbandonando gli Yardbirds, il Jeff Beck Group con Rod Stewart alla voce e Ron Wood al basso. Nel 1975, dopo aver lanciato un album da solista, ha inciso in modo sporadico e saltuario. Comunque, ha collaborato con tanti artisti nel corso degli anni e l’ultimo suo lavoro in studio è stata una collaborazione con l’attore e musicista Johnny Depp.

Jeff Beck è morto all'età di 78 anni, addio dunque al leggendario chitarrista rock amato da molti fan e appassionati.
Jeff Beck (Getty Images)

Il ricordo di amici e colleghi

Sono tanti i colleghi e amici che hanno voluto ricordare Jeff Beck. Mick Jagger dei Rolling Stone ha scritto sui suoi profili social: «Con la morte di Jeff Beck abbiamo perso un uomo meraviglioso e uno dei più grandi chitarristi del mondo. Ci mancherà tanto». David Gilmour dei Pink Floyd ha scritto su Twitter: «Sono devastato nel sentire la notizia della morte del mio amico ed eroe Jeff Beck, la cui musica ha entusiasmato e ispirato me e innumerevoli altri per così tanti anni».

Dolce anche il ricordo di Ozzy Osbourne che ha twittato: «Non posso esprimere quanto sono rattristato nel sentire della morte di Jeff Beck. Che terribile perdita per la sua famiglia, i suoi amici e i suoi numerosi fan. È stato un tale onore aver conosciuto, Jeff, e un incredibile onore averlo fatto suonare nel mio album più recente, ‘Patient Number 9’. Lunga vita a Jeff Beck».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell'ordine e politici». L'uomo lo ha raccontato a Ismaele La Vardera, che ha denunciato tutto ai Ros
  • Cronaca
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell’ordine e politici»
L'ex Iena e attuale vicepresidente della Commissione antimafia della Regione Sicilia, Ismaele La Vardera, ha conosciuto un uomo che gli avrebbe raccontato di festini in una villa. C'erano il boss, un uomo delle forze dell'ordine e un «politico importante». Lui ha denunciato tutto ai Ros e si è rivolto ai suoi ex colleghi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021