Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri
Così va il mondo

Ragione e impiattamento

A giugno sarà dato alle stampe il Martha Lloyd’s Household Book, libro che raccoglie le ricette di una delle amiche più intime di Jane Austen. Ma non è l’unica opportunità per assaporare la letteratura.

19 Maggio 2021 15:3321 Maggio 2021 09:27 Camilla Curcio
Le ricette di Jane Austen di nuovo in libreria

Toast al formaggio, zuppa bianca, spuma al limone. Sono solo alcuni dei manicaretti che pare arricchissero i pranzi e le cene di Jane Austen. E che, grazie al ricettario di Martha Lloyd tutti potranno provare ad assaggiare. Scritto tra il 1798 e il 1830 e poi venduto da un erede al Jane Austen Memorial Trust per poche sterline, Martha Lloyd’s Household Book raccoglie tutte le ricette di una delle più intime amiche della scrittrice inglese, a lungo tempo sua coinquilina nel cottage di Chawton, dove Austen ha scritto tutti i suoi romanzi più celebri. Dopo una pubblicazione parziale nel 1970, il ricettario verrà dato per la prima volta alle stampe nella sua interezza, in una versione a colori e ricca di contenuti inediti distribuita nelle librerie nel mese di giugno.

Il Martha Lloyd’s Household Book è il Google del XVIII secolo

Oltre alle pietanze preferite dall’autrice, figurano nella collezione anche molti dei piatti menzionati nelle sue opere, rimedi di medicina tradizionale e consigli sulla gestione della casa. «Questo libro non è altro che il Google del XVIII secolo», ha spiegato al Guardian Julienne Gehrer, editor del manuale. «Ne sono rimasta così affascinata. Ho immaginato la vita di Martha accanto a Jane, cosa vedeva, cosa sentiva. Quelli erano gli anni più floridi della sua carriera letteraria, immaginate che conversazioni avranno avuto». Per quanto non vi siano riferimenti diretti alle preferenze di Austen, è facile intuirle dalle connessioni tra quanto raccolto da Lloyd e quanto rintracciato nei romanzi e nelle lettere: «Non abbiamo trovato nessuna nota a margine che ci dicesse ‘Oh, questo è uno dei piatti che Jane ama di più’ ma possiamo accontentarci dei richiami tra le ricette scritte a mano e la produzione letteraria».

Letteratura e ricette: jane Austen
Un ritratto di Jane Austen (Getty Images).

Non solo Jane Austen: le ricette dei grandi classici

Ma quelle di Jane Austen non sono le uniche ricette disponibili. La letteratura è sempre stata una fonte preziosa di riferimenti culinari e piatti facilmente replicabili a casa, anche a distanza di secoli. Lo sa bene Cara Nicoletti che, nel suo blog Yummy Books, ha sposato il suo amore per la letteratura con la passione per la cucina. Tra le ricette più cliccate, la madeleine di Proust, la terrina di testa di maiale cucinata dai ragazzi de L’isola delle mosche di William Golding, il cheesburger di Franny e Zoey di J.D Salinger e la torta di cocco di Emily Dickinson. Tra una preparazione e l’altra, c’è spazio anche per i cocktail: su tutti, i Mint Julep del Grande Gatsby e il drink ai fiori d’arancio di A sangue freddo. Ma non finisce qui. Simile al blog di Nicoletti ma in versione cartacea, il Little Library Cookbook raccoglie le leccornie di capolavori amati da grandi e piccini, da Moby Dick a Alice nel Paese delle Meraviglie, passando per Piccole Donne. Accontentati anche i lettori appassionati di magia e fantasy: grazie a The Unofficial Harry Potter Cookbook e A Feast of Ice and Fire, i fan del maghetto e di Game of Thrones possono finalmente preparare a casa la Burrobirra e accompagnarla alla torta al limone tanto amata da Sansa Stark.

Tag:Tendenze
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
Che cosa sono i negozi 'sip and shop' e perché stanno avendo successo
  • Economia e Finanza
Se son rose sbocceranno
Provare un abito con il sottofondo di una band. Assaporare un caffè mentre la commessa prepara un bouquet o mentre si aspetta il bucato in una lavanderia. È il sip and shop, tendenza che sta spopolando nel Regno Unito come risposta all'e-commerce.
Camilla Curcio
co'è il promadic travelling
  • Attualità
Non chiamateli turisti
Predicano la sostenibilità. Si muovono a impatto zero (o quasi). Evitano le mete di massa. Si immergono nella cultura dei luoghi ospitanti. Nomadi e digitali, i Promadic Traveller sono i filosofi del viaggiare consapevole.
Barbara Massaro
Quanti anni ha e chi sono il marito e i figli di Mara Maionchi, produttrice discografiche tra le più note in Italia.
  • Musica
Mara Maionchi quanti anni ha? Marito e figli
Quanti anni ha Mara Maionchi e chi sono il marito e i figli di una delle più note produttrici discografiche italiane.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021