Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Francia, arrestato Khalid Aedh al-Otaibi: sarebbe tra gli esecutori dell’omicidio Khashoggi

Trentatré anni, è stato fermato all’aeroporto. L’operazione a pochi giorni dal rientro di Macron dagli Emirati Arabi, per questo secondo le Nazioni unite il principe bin Salman era a conoscenza dell’intenzione di catturarlo.

7 Dicembre 2021 17:347 Dicembre 2021 20:30 Redazione
Arrestato in Francia Khalid Aedh al-Otaibi, sarebbe stato tra coloro che hanno ucciso il giornalista saudita Jamal Khashoggi

La notizia arriva dalla polizia francese. Sarebbe stato arrestato un ex membro della guardia reale saudita sospettato del coinvolgimento nell’omicidio del giornalista e scrittore Jamal Khashoggi. Khalid Aedh al-Otaibi, questo il nome dell’uomo, sarebbe stato intercettato all’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi, mentre stava per prendere un aereo  che lo avrebbe riportato capitale saudita, Riyadh. Trentatré anni, secondo le indicazioni che provengono da oltralpe sarebbe stato un membro del commando presente all’interno del consolato Saudita a Instanbul, dove Khashoggi, recatosi per ritirare i documenti necessari al suo matrimonio, è stato invece ucciso il 2 ottobre 2018. Presente all’interno della lista dei ricercati dell’Interpol, nei suoi confronti la Turchia aveva emesso un mandato d’arresto. Nonostante ciò, per il viaggio, afferma la radio francese Rtl, aveva utilizzato il suo nome vero. Una leggerezza rivelatasi decisiva e che avrebbe consentito agli agenti di bloccarlo.

Khalid Aedh al-Otaibi, cosa succederà dopo la cattura

Adesso è atteso davanti a un giudice. Qui potrà scegliere se essere trasferito in aereo Turchia, in conformità a quanto dispone il mandato d’arresto, o contestare lo stesso ed essere posto sotto la custodia della polizia francese in attesa dell’estradizione. Otaibi rientrava dunque nel gruppo dei 17 sospettati dagli Sati Uniti per l’omicidio di Kashoggi. Un arresto giunto a qualche giorno dal rientro in Francia, dopo una visita negli Emirati Arabi, del presidente Emmanuel Macron. Qui aveva incontrato, tra gli altri, il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, accusato di aver ordinato l’omicidio di Khashoggi, ex editorialista del Middle East Eye e del Washington Post, ma soprattutto feroce critico del regime saudita. È il motivo per cui, secondo un’indagine delle Nazioni Unite e delle Agenzie di Intelligence, scrive il Guardian, l’operazione sarebbe stata approvata dai vertici sauditi. Non convince, in tal senso, la versione di Riyadh, che al contrario afferma che bin Salman non era a conoscenza della cattura.

Leggi anche: Tutte le contraddizioni del Gran premio di Formula 1 di Jeddah

 

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021