Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
  • Libri

J.K. Rowling, a 20 anni da Harry Potter arriva il nuovo libro

Esce in tutto il mondo il 12 ottobre “Il maialino di Natale”, racconto scritto da J.K Rowling a 10 anni dalla fine della saga di Harry Potter

12 Ottobre 2021 14:03 Redazione
J.K. Rowling, dopo Harry Potter arriva il nuovo libro

J.K. Rowling torna in libreria con una tenera storia che ha per protagonista un maialino. Si chiama Mimalino ed è una porcellino di pezza. E’ fatto della stessa stoffa di un asciugamano morbido, con le zampette soffici della misura giusta per asciugare una lacrima, le palline di plastica nella pancia e due bottoncini al posto degli occhi. Mimalino chiamato Lino è il personaggio che segna il ritorno in libreria della scrittrice J.K. Rowling a 10 anni dalla pubblicazione dell’ultimo libro della saga di Harry Potter.

Il Maialino di Natale

Il maialino di Natale, questo il titolo del racconto, esce in libreria in tutto il mondo il 12 ottobre ed è una tenera storia di coraggio e amore dedicata a bambini e ragazzi.

Il protagonista del racconto è un bambino, Jack, che adora il suo maialino di stoffa, Mimalino, detto Lino. I due sono inseparabili, nei giorni belli e in quelli brutti. Una vigilia di Natale, però, succede il peggio: Lino si perde.

Jack non si scoraggia, è la vigilia di Natale, il giorno dei miracoli e in quella notte magica i giocattoli possono prendere vita. Così Jack e il suo nuovo pupazzo, il Maialino di Natale, si imbarcano in un piano audace.

Insieme intraprenderanno un viaggio mozzafiato nella Terra dei Perduti, dove ‒ con l’aiuto di un portapranzo parlante, di una bussola coraggiosa e di un essere alato di nome Speranza ‒ cercheranno di salvare il miglior amico che Jack abbia mai avuto dal terribile Perdente: un mostro fatto di rottami che divora ogni cosa.

A oltre vent’anni dalla prima pubblicazione di Harry Potter la Rowling ci regala ora un libro «che ha un posto speciale nel mio cuore» come dice l’autrice nei ringraziamenti.

La scrittrice ha impiegato anni a scriverlo e «lasciarlo finalmente libero di andare è stata un’esperienza gioiosa e catartica» spiega.

La trama

Jack, che da quando aveva due anni non si addormenta mai senza Lino, ha un amore immenso per il suo maialino dall’odore speciale, un profumo che conserva anche dopo il passaggio in lavatrice. È più di un amico e compagno speciale, è parte di lui e quando si sente triste o si fa male lo stringe forte tra le sue braccia. Lo ha fatto spesso anche quando i suoi genitori si sono separati e quando la mamma ha trovato un nuovo fidanzato che ha una figlia, Holly.

Finché, poco prima di Natale, Jack perde il suo maialino. O meglio Lino viene lanciato da Holly dal finestrino della macchina dei nonni durante un viaggio in autostrada. Una perdita che fa scoppiare una tragedia familiare in cui vengono a galla tante questioni.

Jack è disperato e Holly è dispiaciuta e cerca di riparare al suo gesto regalando al bambino un nuovo maialino, ma il rimpiazzo non funziona perché Jack vuole trovare a tutti i costi il suo Lino. E qui parte uno stupefacente viaggio in un mondo magico e inaspettato nella Terra dei Perdenti con le sue tre città. Si tratta di Usa e Getta, Dove Sarà Mai e la Città dei Rimpianti dove le gondole passano sotto un ponte di pietra. Ci vuole coraggio, ma è anche il momento giusto per andare in questa terra governata dal terribile Perdente che divora l’energia degli oggetti, dove le regole sono ferree, perché siamo nella notte dei miracoli e della cause perse è c’è qualche speranza di ottenere l’impossibile.

Il racconto fluisce veloce e si vorrebbe non finisse mai. Un regalo perfetto per il Natale dei piccoli, ma anche di tutti quei genitori che non hanno mai tempo per fermarsi a riflettere sul peso delle cose perdute.

Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
La giovane Yana Malayko è morta e ora il suo corpo è stato ritrovato in una delle aree calde setacciate dagli investigatori.
  • Attualità
Yana Malayko, trovato il corpo della giovane scomparsa e uccisa dall’ex
Rimane impassibile l'ex fidanzato, ora in carcere, principale indiziato per l'omicidio della ragazza ucraina
Claudio Vittozzi
Una ragazza è stata trovata morta in un bagno dell'Università Iulm di Milano: è giallo sulla dinamica del decesso.
  • Attualità
Ragazza trovata morta all’università Iulm di Milano: aveva una sciarpa legata al collo
Accanto al suo corpo, rinvenuto dal custode, è stato trovato un biglietto in cui parla di «fallimenti personali e nello studio». Si avvalora l'ipotesi del gesto estremo.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021