Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Mestre, lo speaker Ivan Zollet è morto a 51 anni per un infarto

Appassionato di musica e fumetti, nel 2003 era stato tra i fondatori di Radio Base Venezia. I funerali si celebreranno venerdì 31 marzo a Crocetta del Montello.

29 Marzo 2023 10:22 Alice Bianco
Morto a 51 anni per infarto, Ivan Zollet. Aveva fondato Radio Base Venezia

Domenica 26 marzo è morto a 51 anni per un infarto Ivan Zollet, noto speaker radiofonico. Conduceva due programmi radiofonici molto amati, Terminus e Italiansky.

Ivan Zollet morto a 51 anni

L’uomo è stato trovato senza vita dalla sorella e dal nipote che, non riuscendo a contattarlo telefonicamente, si sono recati nella sua abitazione dove hanno fatto la tragica scoperta. Residente da solo a Ciano del Montello in provincia di Treviso, era un conoscitore di musica molto stimato. Attento e curioso, aveva suonato con diverse band venete. Oltre alla passione per la musica era un collezionista di giocattoli e di fumetti. Nel 2003 aveva fondato Radio Base Venezia, che è in onda da vent’anni e ha sede a Mestre. Proprio qualche giorno fa sono andati in onda i suoi ultimi programmi, Terminus dedicato alla musica industriale e Italiansky dedicato alla scena musicale italiana underground, dove parlava di artisti e musicisti italiani semi-sconosciuti.

Morto a 51 anni per infarto, Ivan Zollet
Ivan Zollet (Facebook)

Lunedì, per rendere omaggio a Ivan, Radio Base Venezia ha sospeso tutte le trasmissioni previste mandandone in onda solo due: le repliche delle due puntate condotte da Zollet la settimana precedente. Il nonno di Ivan era stato fucilato dai soldati nazifascisti proprio nel cimitero di Ciano del Montello, dove ora Ivan sarà seppellito. I funerali si celebreranno venerdì 31 marzo alle ore 15 nella chiesa di Crocetta del Montello.

Il cordoglio sui social

«Siamo sconvolti, per noi era un collega ma in primis un amico: ci conoscevamo da moltissimo tempo abbiamo saputo quello che era successo domenica: ci ha avvertito la famiglia. Il dolore è enorme: non ci sono parole», ha spiegato Stefano Garzara, in arte Steve Giant, fondatore e presidente di Radio Base Venezia. «Grazie Ivan resterai sempre nei nostri cuori. I tuoi amici e colleghi» è invece il messaggio diffuso sui social da Radio Base Venezia. Per Ivan però, non ci sono state solo parole di stima. Da sempre critico con le posizioni dei no-vax, in queste ore su Facebook il suo profilo sta subendo degli attacchi da parte di hater e di simpatizzanti no-vax.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021